Parte
1 Quar| periglio accorto, ~D’improviso timor tutto ripieno, ~Perde moto
2 Quar| meschine;~Terror, pene, timor: questo è l’Inferno.~Urla
3 Quar| in Dio, ~Si terna, ed il timor sia di sé stesso, ~E con
4 Quar| SONETTO~ ~Quel dolor, quel timor mesto e penoso, ~Ch’afligge
5 Quar| PREDICA ULTIMA ~Del timor di DIO.~ ~1 Necessario dentro
6 SSac| ognor ti desti.~Né t’arrechi timor; s’anzi giocondo ~Può fare
7 SSac| PREDICA XXIII~ ~Del Timor di Dio. ~Il santo Timore~ ~
8 SSac| Se fia il misero cuor di timor casso, ~Scaglian più fieri
9 SSac| onnipossente, ~Che mercé del timor, Gesù clemente ~Peccatori
10 Dia1| Sulla mia fronte, per timor, le chiome ~S’ergono ancor,
11 Dia1| Che ti vidi destar di timor piena?~ Or che spunta dal
12 Dia1| Elisa Io dall’amor, tu dal timor convinta, ~Ambe siam tratte
13 Dia1| amor l’accende, ~O falla di timor santo inquieta.~ A te mostra
14 Dia1| men, cui vero, interno ~Timor, e sprezzo dei piacer terreni, ~
15 Dia1| saggio governo.~ Se per tanto timor t’affanni e peni,~Dio temi,
16 Dia1| l’ami,~E d’amor degna col timor divieni.~ Se l’Inferno paventi,
17 Dia1| al salir ci addita~ Dal timor, dall’amor, la via segnata.~ ~ ~
18 Dia1| affanni. ~Vinto il primo timor, spento il rossore, ~Van
19 Dia1| noi, reggi e disgombra ~Il timor del cammin spinoso ed erto, ~
20 Dia1| Consiglio ed Intelletto, ~Timor di Dio, Pietà, Fortezza
21 Dia1| desir non pronte, ~Ed il timor di perdere la pace mia serena ~
22 Dia1| la pietade, e il santo ~Timor di Lui, che ha del destin
23 Dia1| ha dito al mondo: ~No per timor, ma per amor me scondo.~
24 Dia1| cavai tirato; ~In cui senza timor, senza periglio,~A sedere
25 Dia1| impegno, ~Non tradisca il timor l’arte e l’ingegno.~Quanto
26 Dia1| Più per amor, che per timor del danno.~E di quest’arte
27 TLiv| spasso, ~Ma onestamente e col timor de Dio.~Quando i paroni
28 TLiv| Bele, ben fate, e col timor de Dio; ~Anca ele xe fie
29 TLiv| matrimonio ~Con vera pace e col timor di Dio, ~Di cui si può vedere
30 TLiv| Tu che togliendo ogni timor dal petto, ~Rendi il tenero
31 TLiv| veglia, e s’impegna.~Né pel timor d’ingiuste voci afflitto, ~
32 TLiv| i labri i denti, ~Di cui timor non senti, ~Ché mordere
33 TLiv| anzoletto in carne, ~E col timor de Dio la xe arlevada.~E
34 1 | Sa quel ch’ei brama e per timor non chiede,~E rivolto col
35 1 | mio pregare è vano, ~Ed ho timor di comparir molesto. ~Fontana,
36 1 | parocchiani, ~Zente arlevada col timor de Dio.~E bisogna che i
|