Parte
1 Quar| di cui la momentanea luce~Nata, e rinata, e nata insieme,
2 Quar| momentanea luce~Nata, e rinata, e nata insieme, e morta, ~Tanto
3 Dia1| maridà.~Cor. In Bergamo son nata, e da piccina ~Sono stata
4 Dia1| s’approccia; ~Ed io, che nata sono in mezzo al vulgo, ~
5 Dia1| generosa e forte.~Ricca, nobile nata, in aurea vesti, ~Potrebbe
6 Dia1| sei l’esemplar del mondo. ~Nata del Tebro in riva vai della
7 Dia1| tributo.~Ella nell’Adria nata~Di sangue illustre tanto, ~
8 Dia1| fra noi viventi): ~Giovine nata in agiata cuna ~Al fausto
9 Dia1| albero, ~Quella pianta mal nata217, ~Dove poteo nel cortice~
10 Dia1| culla dove all’onor sei nata; ~Perché, di te nemica,
11 Dia1| vergine sublime ~Di sangue nata Gradenigo, eccelso. ~Chi
12 Dia1| Nel tetto mio ~Nobil son nata, e fra ricchezze anch’io.~
13 Dia1| sposa sublime al mondo è nata.~Ivi della Virtù si renda
14 Dia1| esaminar non chera: ~Gente sol nata per recar disagio: ~«Gente
15 Dia1| fra le rose i dumi,~Elena, nata di quel sangue puro ~Che
16 Dia1| Guidi.~Canzon, tu non sei nata~ Co’ primi vati a sostener
17 Dia1| per esperienza: io pur son nata ~Facile per natura a prender
18 TLiv| colto ingegno, ~Ma l’umil nata verità dal cuore;~Sia il
19 TLiv| perché per sto far no la xe nata,~La se rende ridicola a
20 TLiv| puta da ben del Novo Mondo.~Nata sta puta in religion pagana, ~
21 TLiv| passion che nel Poeta è nata, ~E l’agita, e lo trà for
22 TLiv| Quela fameggia dove la xe nata,~Dove regna la pase, el
23 TLiv| Mettete una fanciulla appena nata~Dove non giunga di lusinghe
24 TLiv| verità, de un sangue la xe nata ~Che ha sempre favorio Dio
25 TLiv| condotta necessaria; ~Ma la xe nata d’umili parenti.~No pol
26 TLiv| Suore, dicendo, prima nata io sono, ~Nel seno infusa
27 TLiv| Zelenza Lugrezia Giovaneli, ~Nata dal nobil sangue Barbarigo, ~
28 TLiv| beltà se perda al mondo?~Nata la xe da nobil sangue, e
29 TLiv| Mirate lei dal nobil sangue nata, ~Sangue famoso nell’etate
30 TLiv| Attendevano al varco una donzella ~Nata dell’Adria nel terreno aprico.~
31 TLiv| ben, cercar vuò altronde.~Nata son per servire al mio diletto;~
32 TLiv| ed i novei splendori ~Ove nata tu sei: viltà s’appella ~
33 1 | ciascun stima e rispetto~Ella nata di sangue illustre e degno~
34 1 | beni e ricca di talento, ~Nata per aver stato signorile:~
35 1 | illustre madre, di cui parlo, è nata~Della famiglia Contarini
36 1 | peccato ch’altrove ella sia nata; ~Venga in Francia, e sarà
|