Parte
1 Giov| senza error, senza difetto: ~Mirate in un brav’uom tutto ristretto. ~
2 Giov| orrendo, ~Ma il vero original mirate in lui.~ ~ ~Lode agli ingegni
3 Quar| bianco-scudo ancor si segna. ~Mirate a quanti nel purpureo manto ~
4 Quar| vederlo, e favellar con lui.~Mirate poi quell’altra inclita
5 SSac| platonica dottrina.~Voi mirate un bel volto; esso vi piace; ~
6 Dia1| d’una cittade intera. ~Mirate il cuor de’ popoli divoti,~
7 Dia1| dove l’amor vi guida, ~Mirate i tardi vergognosi pianti ~
8 Dia1| amico o di servente. ~Deh mirate in codesti un testimonio ~
9 Dia1| col corpo e colla mente.~Mirate in orazion la verginella ~
10 Dia1| dame affabili, vezzose, ~Mirate là modestamente ornate. ~
11 Dia1| quel che si dice, udite.~Mirate che la vergine bramosa ~
12 Dia1| intese,~Accostatevi pur. Mirate come~Gl’incolti crini risoluta
13 Dia1| ed or bistorti.~L’atto mirate generoso e pio~Della vergine
14 Dia1| ammirare il bel coraggio. ~Mirate, come nell’umile aspetto ~
15 Dia1| Le sacre ancelle di Gesù mirate ~Alla grata venir di mano
16 Dia1| Ciel son morta al mondo.~Mirate, o voi che sospirar solete, ~
17 Dia1| ingannator mendace. ~L’arco mirate disarmato ancora;~Ha fatto
18 Dia1| e lo prendete a sdegno, ~Mirate lui de’ maggior numi al
19 Dia1| già dal vincolo dei voti? ~Mirate i Padri in Religion più
20 Dia1| in Religion più degni, ~Mirate quei che pel saper son noti,~
21 Dia1| ammutolite.~Che volete di più? mirate in volto, ~Ponderate negli
22 TLiv| arditamente vi dirò: Mentite.~Mirate quante vergini claustrali~
23 TLiv| pensamento uguali.~Lucia mirate, che la scusa vana~Oggi
24 TLiv| della stanza al letto. ~Mirate degli eroi la produttrice;~
25 TLiv| l’effetto al mese nono, ~Mirate del pittor l’util ricetta.~
26 TLiv| lui tremate.~Suoi difensor mirate~Marco ed Eugenia, e ad imparar
27 TLiv| ho in mente; ~Ma il Ciel mirate, e non badate a noi.~Ecco
28 TLiv| numi~Sopra colui di cui mirate il pianto,~Deh rivolgete
29 TLiv| ciglia~La Regina del mar mirate, o dive, ~Poiché al dolce
30 TLiv| fren dell’onestà rifiuta.~Mirate il vero Amer, che soffre
31 TLiv| voler del Creator si scosta.~Mirate lei dal nobil sangue nata, ~
32 TLiv| la patria ognor fregiata;~Mirate lei d’ogni virtude amica,~
33 TLiv| cambiar la noia interna.~Ecco, mirate, al bel giardin si accosta ~
34 TLiv| Ecco il sforzo maggior. Mirate in questi ~Minuti pezzi,
35 TLiv| cento.~Ecco, invitto signor, mirate come~De’ saggi, eccelsi,
36 1 | profonde, ~Su l’auguste mirate inclite sponde ~I frutti
|