Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meritavi 1
meriterei 2
meriti 8
merito 36
meritò 1
meritoria 1
meritossi 1
Frequenza    [«  »]
36 letto
36 lieto
36 mare
36 merito
36 mirate
36 nata
36 nu
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

merito

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 Quar | non mi parve bastasse al merito d’una predicazione piena 2 Quar | offerisco alla sublimità del lor merito, che in non dissimili oggetti 3 Quar | della pugnente critica, e il merito de’ Mecenatinobili sarà 4 SSac | Grazia all’anima.~2 Toglie il Merito alle operazioni. ~3 Toglie 5 Dia1 | vizi criticando.~E chi il merito disprezza~Dei poeti e delle 6 Dia1 | dunque varia,~E non ha certo merito,~E non può i cori accendere, ~ 7 Dia1 | sta in te le parole ~El merito maggior: ~Ghe xe delle cariole~ 8 Dia1 | tre o quattro scalini, ~De merito m’intendo e de virtù, ~Che 9 Dia1(195)| dignità che si conferisce per merito di servigi prestati.~ 10 Dia1 | Mimì che nel ballo ha un merito perfetto,~Faceva i personaggi 11 Dia1 | E pure i dilettanti, con merito eccellente, ~Benché difficilissima, 12 Dia1 | pastela, ~A vu ve lasso el merito ~De insoazar la tela214.~ 13 Dia1 | bella,~So che la gh’ha del merito, ~Ma la lo sconde in cella.~ 14 Dia1 | beltà,~Pochi cognasse el merito, ~Tutti va drio all’età.~ 15 Dia1 | istesso ~Dar a virtù e1 so merito, ~E far giustizia al sesso.~ 16 Dia1 | Inni di gloria pel vostro merito, ~Che all’umil popolo cotanto 17 Dia1 | de più ~De un cavalier de merito che gh’ha tante vertù, ~ 18 Dia1 | procurator di S. Marco per merito.~ ~Povero me! che professione 19 Dia1 | mi mettean paura, ~Ed il merito vostro io non aveva.~In 20 Dia1 | Cielo ~Per far elogi a un merito infinito. ~Pone il rispetto 21 Dia1 | nutrilla in seno284; ~Diasi merito e lode al genitore, ~Di 22 Dia1 | tracciando va, ~Col vero merito dell’umiltà. ~Tanto di questa 23 Dia1 | incolto, abbietto, ~Senza merito alcun, senz’alcun pregio, ~ 24 Dia1 | parlar pronto e loquace.~Il merito mi è noto della figlia,~ 25 TLiv | burlar, ~Senza acquistarse un merito a sto mondo!~Chi è nato 26 TLiv | che dicessi un puoco,~Se merito del bravo o de l’aloco.»~ 27 TLiv | e belle, ~Che anche al merito ver più non si crede.~Hanno 28 TLiv | mancar non puote ~A chi ha merito eguale, egual destino.~All’ 29 TLiv | scuse per amor dei santi.~Merito una solenne romanzina,~Ma, 30 1 | sempre gentile, ~Diede merito e lode al mio cordoglio. ~ 31 1 | sua virtù sublime, ~Al suo merito sommo e peregrino.~Potrei 32 1 | servir le sia contente.~Merito, el so, non è del mio talento ~ 33 1 | educazion, che xe palese ~Merito de do madri al mondo rare, ~ 34 1 | di que’ sposi eccelsi il merito sovrano, ~L’origine, la 35 1 | suo concede, ~Poiché il merito suo non è nascosto. ~E finisce 36 1 | consorte~Esaltò i pregi, e il merito ha descritto! ~Quest’amor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License