Parte
1 Quar| accoglierà più generoso il mare!~Che bell’impegno fia degli
2 SSac| piante, e frutti; ~Parlò col Mare, e imprigionò i suoi flutti; ~
3 Dia1| saria giusto un renegar so mare, ~Un spegazar i Santi dal
4 Dia1| lume,~Che non oltraggia il mare torbido ignoto fiume,~E
5 Dia1| cussì.~El bel cuor de so mare in ela impresso, ~La bona
6 Dia1| Conduceva la greggia in riva al mare, ~Ch’era tranquillo, e gli
7 Dia1| mesto e scontento; ~Torna il mare tranquillo, ed ei sul lido: ~
8 Dia1| tempo pregiato.~20. Tese in mare le reti un Pescatore, ~Ed
9 Dia1| xe qua, no me secchè la mare; ~No stè a tirar le recchie,
10 Dia1| Checchina. Oè, tiora mare, la novizza ho vito. ~To
11 Dia1| Che me traesti da quel mare infido,~‘Ve l’insidiosa
12 Dia1| cieco e profondo~Terra e mare formasti, e il caldo, e
13 Dia1| criar coi remurchianti.~Una mare95 ghe giera con do pute96,~
14 Dia1| ghe fava de penin99; ~La mare (se le fie se devertiva)~
15 Dia1| quelle do sorelle ~Co la mare e el moroso in compagnia; ~
16 Dia1| burchiello andasse via. ~La mare, che pareva una de quelle ~
17 Dia1| Cossa t’importa a ti ~Della mare che dorme, e de so fie? ~
18 Dia1| candiotte173 ho cognossù, ~Mare de cantatrice e ballarine,~
19 Dia1| altera ~Venni qua dove al mare la tua bell’Adria impera; ~
20 Dia1| Giova al nocchier che al mare nei primo dì s’affida, ~
21 Dia1| inesperta, ~Che in borrascoso mare ite dubbiosa, incerta,~A
22 Dia1| ne’ limiti suoi tenersi il mare! ~Oh Santo Spirto, di colomba
23 Dia1| quando immerso in questo mare io sono, ~Giuramenti e proteste
24 Dia1| studia a farse bele? ~Se la mare lo fa pezo de ele!~XXXIV~
25 Dia1| Spechio xe Margarita dele mare,~E spechio dele fie xe le
26 Dia1| esempio, è vero, de so siora mare ~Consegiar la podeva a maridarse. ~
27 TLiv| giubilar si vede. ~Par che il mare risponda e il Cielo arrida ~
28 TLiv| E le putele impara da le mare.~Tuti quanti a sto mondo
29 TLiv| prodigiosa, ~Esempio de le mare e de le pute, ~Benedeta
30 TLiv| tutrice.~Rispettosi del mare i flutti infidi ~Reggan
31 1 | il clima ~Temperato dal mare il cammin piglia, ~Ma per
32 1 | Benedicanlo i fumi, e il vasto mare. ~Beneditelo voi, mostri
33 App | comare.~Che non è, vien so mare~Coi brazzi in fianco in
34 App | garbinella. ~La gh’ha la mare secca, o troppo verde,~Che
35 App | bile gnente val. ~Dise so mare: Via, siora Tonina, ~Desmolèghe,
36 App | qua se drezza tola ~Alla mare, alle amighe, a chi la monze, ~
|