Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lietamente 1
liete 6
lieti 13
lieto 36
lieve 4
liga 2
ligà 2
Frequenza    [«  »]
36 canta
36 cupido
36 letto
36 lieto
36 mare
36 merito
36 mirate
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

lieto

   Parte
1 Giov| anzi vedrete ~Ridonarmi più lieto al laccio amato.~ ~ ~ 2 Giov| Di qual egli n’andò più lieto e adorno?~Il Fato ognor 3 Giov| E s’avverrà, com’io già lieto il spero,~Che a quegli onor, 4 Giov| Sempre fu meco, ho sempre lieto il viso.~Ricchezza non ebb’ 5 Quar| a più sublime impegno, ~Lieto soddisferìa nostre pretese,~ 6 Quar| afferrarci il crine, ~Già lieto canta il suo trionfo atroce.~ 7 Quar| cuor mandaro stupefatto e lieto; ~Né altro s’udiva a risuonar 8 Quar| trovai la mente ~Dal più lieto stupore ingombra e piena, ~ 9 SSac| Di due figli, per cui va lieto il mondo.~ ~XXV~Indi, se 10 Dia1| affetto.~ Incontrommi per via lieto e giocondo; ~Nel mirarmi 11 Dia1| amico io vi saluto, ~Indi lieto principio, in sì bel , ~ 12 Dia1| comprando, e per il mar sen gia ~Lieto della novella mercanzia.~ 13 Dia1| e ‘l Figlio eternamente lieto, ~Procedente dai due, non 14 Dia1| occidente il sole, ~O sorga lieto a rallegrare il mondo, ~ 15 Dia1| Parigi ~Lungo il regno, e lieto il cor.~ ~Te Martyrum candidatus 16 Dia1| cantor.~Chi può far che lieto io cante, ~È la Figlia d’ 17 Dia1| granda e tragica, ~Però de lieto fin;~Dell’incruenta vittima ~ 18 Dia1| pregi.~Reggasi innanzi, e al lieto stuol proceda, ~Macchinetta 19 Dia1| pace.~Vada poscia lo stuol lieto e ridente ~Nella gran Piazza 20 Dia1| santo ~Dopo il transito mio lieto e felice;~E fu il terzo 21 Dia1| Veniera ~Punse il cor con lieto sguardo, ~E di Pietro l’ 22 Dia1| intende. ~Ecco il presagio mio lieto e giocondo: ~Da cotal pugna 23 Dia1| cortesia per tutti,~E il lieto viso del bel cor fa mostra;~ 24 TLiv| e non mi sproni, o Tito.~Lieto mi guarda, ed un sorriso 25 TLiv| era facile ~Di penetrar.~Lieto consolomi ~Colla famiglia,~ 26 TLiv| E a Dio la rendono ~Con lieto cor.~Ché l’alme nobili ~ 27 TLiv| chi bianco ha il pelo.~Il lieto mondo e i beni suoi godete ~ 28 TLiv| per farvi onore ~In lieto e avventuroso tanto;~Ma 29 TLiv| al regno.~Vada al Bosforo lieto, e torni, e viva,~E renda 30 TLiv| Dio.~E Dio farà el so cuor lieto e giocondo ~Con do fioi 31 TLiv| Questo è l’unico ben cui lieto aspiro: ~Se la Parca non 32 TLiv| pase.~Ancuo dopo disnar lieto e giocondo ~Partirò per 33 1 | Giovanni, allegro in volto, ~Lieto l’accoglie e pel collegio 34 1 | timore, e senza orgoglio.~Lieto l’accoglie il porporato 35 1 | sincero.~Ma per rendere altrui lieto e giocondo ~La Provvidenza 36 1 | insanguinar la scena;~S’ella è di lieto fine esser può grave e amena.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License