grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | SONETTO~ ~Spezza l’arco, Cupido, e la faretra~Appendi pur
2 SSac | indi lo strale ~Rende a Cupido, ad Imeneo la face. ~Poscia
3 SSac | stolti schiavi~Incatenati di Cupido al carro;~Di chi del proprio
4 SSac | rido: ~Regnò sempre il dio Cupido.~Se una donna maritata~Guarda
5 Dia1 | canant alii; non te tam dira cupido ~Laudis habet; nec tam sævos
6 Dia1 | D’impure voglie promotor Cupido, ~Ma il saggio, il casto,
7 Dia1 | me ne son accorto, ~Che Cupido vol farme un’insolenza.~
8 Dia1 | cognussù al dessegno.~Ah Cupido baron, ti xe un gran ladro269!~
9 Dia1 | mascherate.~Or che unisce Cupido a illustre sposa ~Fortunato,
10 Dia1 | Ecco, Vinegia, il vincitor Cupido,~Che fatto ha il colpo,
11 Dia1 | Di quel foco soave, onde Cupido ~Per la sposa gentil vi
12 Dia1 | Render gli strali dell’arcier Cupido, ~Com’ ei ridendo il tristarel
13 Dia1 | non temer del vincitor Cupido, ~Ché resister non seppe
14 Dia1 | Paolo è punto dal fanciul Cupido,~E il giovin saggio alla
15 Dia1 | v’ha colmo il fanciullin Cupido, ~In me svelga ogni seme
16 Dia1 | voci in coro:~« Scendi, Cupido, dei tuoi strali armato, ~
17 Dia1 | rimembra, ~Non si dà pace che Cupido ostenti ~Sì accorto senno
18 TLiv | stral difesa ~De l’ingrato Cupido, e traditor.~Per quanto
19 TLiv | incanto, ~D’Imeneo narri e di Cupido il vanto.~Esse stian teco;
20 TLiv | fato tanto inviperir494 Cupido: ~Caso da far maraveggiar
21 TLiv | e l’Inghiltera.~Dise501 Cupido a la triforme dea: ~Saveu
22 TLiv | Alto (dise la dea), no fe, Cupido, ~Da putelo qual sè, no
23 TLiv | rechia.~Schiva el colpo Cupido, e una saeta ~Co l’arco
24 TLiv | perderà mario.~No (responde Cupido), no me basta; ~Voggio almanco
25 TLiv | Morsegandose el deo, parte Cupido. ~La dea ride disendo: oh
26 TLiv(524)| Cioè di Cupido suo compagno. ~
27 TLiv | Cui pria la patria, e poi Cupido accese,~Le memorande imprese ~
28 TLiv | Si principia: Chi sei? Cupido io sono ~Di Venere figliuol
29 TLiv | umidi e bassi:~Ah perfido Cupido! Ah Dio volesse, ~Che troncate
30 TLiv | Perch’era offesa e con Cupido irata.~Suonasi il campanello,
31 TLiv | rossor, mostrando.~E da Cupido tutto il mal proviene, ~
32 TLiv | sono il difensor del dio Cupido,~E le paghe mi furo anticipate.~
33 TLiv | suo si sveli.~Si querela Cupido. E quali s’hanno ~Prove
34 TLiv | Di nume al grado il suo Cupido estolle.~Ma giunto è il
35 TLiv | EI feritor dei cuori, ~Cupido, a soggiogar l’anime avezzo, ~
36 TLiv | vergin bella.~Lentamente Cupido il senso fiede, ~Dicendole:
|