Parte
1 Giov| o garzon, svegliati, e canta!~Prendi tua cetra, e va
2 Giov| Sonnacchioso pastor, svegliati e canta.~Canta il suo merto, ond’
3 Giov| pastor, svegliati e canta.~Canta il suo merto, ond’ogni merto
4 Giov| ond’ogni merto eccede, ~Canta la cortesia che l’alme incanta, ~
5 Giov| cortesia che l’alme incanta, ~Canta, pastor, poi che ragion
6 Quar| afferrarci il crine, ~Già lieto canta il suo trionfo atroce.~Così
7 SSac| peccato, indi vittoria ~Canta Satan, seco laggiù guidando ~
8 SSac| fila al dolce suono ~Così canta Davidde; e così tutti ~Cantar
9 SSac| Riederà d’Arcadia il giubilo.~Canta, Odisio, e ognun di lei ~
10 Dia1| albagia ripiene, ~E lieta canta, della Croce all’ora:~Umiltade,
11 Dia1| Graziosa Certo! perché el ne canta sta canzon: ~Andè via, no
12 Dia1| presenza augusta, ~Inni canta la terra alla tua mano.~
13 Dia1| che inerme le tue glorie canta, ~Sicura in faccia alle
14 Dia1| ferro, in mezzo al foco, ~Canta, e adora un Dio Signor; ~
15 Dia1| Balla chi vol ballar; canta chi sa.~Chi va solo in zardin,
16 Dia1| tutto abusa, ~Mentre si canta, si diverte intanto ~Passeggiando,
17 Dia1| Veni, Creator Spiritus, si canta.~Finito il canto, e detta
18 Dia1| alterna; ~Ed il salmo si canta in stil giocondo ~Centesimo
19 Dia1| cantate~Il Te Deum, che si canta a coro pieno. ~Sciogliete
20 Dia1| Questa vergin, per cui si canta il Gloria, ~L’uno e l’altro
21 Dia1| mesto ~Sento un Padre che canta, che inamora.~E la turba
22 Dia1| Alleluja anca mi giusto è che canta.~XXXVII~Alleluja, Alleluja,
23 Dia1| mia Musa, se per or non canta. ~Canterò forse più giulivo
24 Dia1| Chi si mette a fumar, chi canta o suona,~E chi del tristo
25 Dia1| osanna, su nel Ciel si canta;~Te Deum laudamus cantasi
26 TLiv| vu, che lo savè, volè che canta? ~Volè che daga pascolo
27 TLiv| cantar la gh’ha imparà,~E la canta e la sona a sufficienza. ~
28 TLiv| che tu risvegli, e canti.~Canta la bella, – valentia d’Amore, ~
29 TLiv| core – di gentil donzella. ~Canta d’Imene – il fulgido splendore, ~
30 TLiv| viene – da felice stella. ~Canta il bel volto – da cui vien
31 TLiv| banda,~E i preti che ghe canta Messa granda.~Osservano
32 TLiv| zogar, chi a balar, chi canta o sona.~Dopo, le chiappa
33 TLiv| ste vertuose, ~Che co le canta le par tante rane;~Vertuose
34 1 | di cui fin peregrinar si canta:~Le Sette Chiese visita
35 1 | compunto, e sacre laudi canta; ~Sen van dei santi a visitar
36 1 | Giubila, si contorce, e canta, e salta,~Sente la leggiadria
|