Parte
1 Giov| Accidente amoroso~ ~Nella vaga stagion che i prati indora, ~
2 Giov| Quando nell’apparir di vaga aurora,~Vidi la donna mia
3 Giov| beate~Nell’eterna del Ciel vaga cittade!~Troncate i crini,
4 Quar| immoto, ~Non immita l’idea vaga primiera.~Scorrono i vizi
5 SSac| di lor ti sembra onesta?~Vaga Giuditta ad Oloferne appresso,~
6 Dia1| figlia eletta,~Quanto più vaga e adorna, tanto più al Ciel
7 Dia1| la Musa ~Rescaldando se vaga a poco a poco; ~E mentre
8 Dia1| un’anima è pura, allora è vaga. ~Il vostro cor, cui la
9 Dia1| piacer vaghezza. ~Ma voi, sol vaga d’immortal decoro, ~Posta
10 Dia1| la Commedia. ~Xe ben che vaga avanti, e che me sbriga, ~
11 Dia1| sedie, cavalli, e che la vaga159! ~A Bagnoli se gode,
12 Dia1| Bisogna, in verità, che vaga via,~I me aspetta a disnar
13 Dia1| occasioni ~Si trovano simili.~Di vaga danzatrice~Lodar lo spirto
14 Dia1| Quella rammenta egregia, vaga, gentil donzella, ~Ch’ebbe
15 Dia1| balenar d’astri lucenti, ~Vaga, vispa, gentil, che in sé
16 Dia1| serbi amore e fede, ~Non la vaga, la vispa e la vezzosa. ~
17 Dia1| Non sai che si marita ~Una vaga donzella a un giovin prode?~
18 Dia1| coppia ha unita. »~Dietro la vaga macchinetta industre ~Siegua
19 Dia1| contribuisse~L’ordine dela vaga architetura,~E i torzi,
20 TLiv| Decadi tue sarian sincere.~Vaga non è di marzïali eroi~La
21 TLiv| saver quel che va fato, ~Vaga a la scuola de San Zacaria.~
22 TLiv| che contrasta.~Una che vaga disponendo i doni, ~L’altra
23 TLiv| continuamente;~E i gh’ha gusto che vaga a star con lori ~I boni
24 TLiv| più bel fior d’ogni più vaga idea, ~No d’ambizion, ma
25 TLiv| Che qualcheduna ghe ne vaga via.~Perché se pol provar
26 TLiv| contenta ~Ogni puta che vaga in Religion, ~E difficile
27 TLiv| Signor, che a salvamento ~Vaga dove ho d’andar, dove i
28 TLiv| patti. ~Donna e giovane sei, vaga e gentile, ~E sei vezzosa
29 TLiv| Basta che l’Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe
30 1 | nobile dama e di talento, ~Vaga, gentil, di maestoso aspetto, ~
31 1 | contessa figlia: ~Figlia vaga, modesta e signorile ~Che
32 1 | ed a spuntar si vede ~La vaga Aurora a serenar le genti; ~
33 1 | ai tratti signorili,~Alla vaga gentil fisionomia,~La nipotina,
34 1 | Vidiman, vostro cognato,~Vaga così che a un angelo somiglia,~
35 1 | sulle aonie cime.~Giovine vaga, amabile, gentile, ~Ricca
|