Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nembrote 1
nemica 11
nemiche 4
nemici 35
nemico 25
nemiga 1
nemigo 5
Frequenza    [«  »]
35 invita
35 italia
35 loco
35 nemici
35 ognor
35 stessa
35 sublimi
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

nemici

   Parte
1 Quar| Il più feroce di que’ tre nemici~Ch’all’Uom fan guerra, il 2 Quar| bocche infide, ~Ch’han tre nemici collegati insieme.~ ~ ~ 3 Quar| effetti.~All’apparir di que’ nemici aspetti ~La debile virtù 4 Quar| fur mai sempre doi ~Fieri nemici, con discordie tante;~Ma 5 SSac| vi voglio compagni, e non nemici.~V~All’aspetto materno ognun 6 SSac| Che Amore ed Imeneo fosser nemici. ~Ah sariano i mortai troppo 7 SSac| Divennero fra lor fieri nemici. ~Io sedai solo i Ior contrasti 8 SSac| d’Imeneo ~ Per terror de’ nemici a fin condotta. ~Ecco ciò 9 SSac| narro; ~Vittorie tante de’ nemici a scorno, ~Mercé di Lui, 10 Dia1| trionfa e gode; ~Vince dei tre nemici la verginella ogn’arte, ~ 11 Dia1| i casini,~In man dei mi nemici, in man dei mi aguzzini,~ 12 Dia1| porgeste ampia salute; ~Ma dei nemici recanci spavento~Le minacciate 13 Dia1| uccida; ~Pera costui, che de’ nemici è guida.~E ciò vuol dir, 14 Dia1| Quintilia in rozze lane ~I rei nemici a superar v’insegna; ~Non 15 Dia1| brama. ~Tu debellasti i tre nemici in guerra, ~Padre e signor 16 Dia1| Che scempio fa de’ suoi nemici orrendo,~E agli empi abbassa 17 Dia1| Scaccia da noi gli empi nemici orrendi, ~Donaci calma fra 18 Dia1| fieri insulti di tre crudei nemici, ~Ed essi congiurati contro 19 Dia1| stesso. ~A voi, che fra’ nemici siete ancora inesperta, ~ 20 Dia1| perfetta. ~Pur troppo i rei nemici tentan la mia rovina,~Sorella 21 Dia1| giorni suoi, ~Il terror de’ nemici, l’esempio degli eroi, ~ 22 Dia1| destra~A trionfar de’ perfidi nemici.~Vien, di te gonfia, delirante, 23 Dia1| Nello combattere coi tre nemici, ~E sempre vince con voi 24 Dia1| cui ragione ~Agl’interni nemici impose il freno,~Del mio 25 Dia1| fra i ben celesti, ~Avrò nemici della mia allegrezza?~E 26 Dia1| Io te non men de’ tuoi nemici onoro; ~So qual ragione 27 TLiv| de la fameggia intenti, ~Nemici de la zente indegna e trista, ~ 28 TLiv| mortificata in guisa ~Che i rei nemici non le pon far lite.~E se 29 TLiv| Volè che daga pascolo ai nemici? ~Questo xe el fruto d’amicizia 30 TLiv| di virtù felice, ~E tre nemici non le pon far guerra.~Maria 31 TLiv| lana, e soto el velo,~I nemici ghe xe tra i chiostri ancora,~ 32 1 | nel buon volere, ~E i tre nemici non temer sdegnati.~Poteva 33 1 | Niccolò e Vittore ~De’ nemici flagel, scorno e paura.~ 34 1 | cogli argomenti da’ miei nemici usati, ~Cerchi di rimontare 35 1 | preservare è eletto ~Dai tre nemici gli uomini insidiati.~Sparsa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License