Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inviperito 1
invisibil 2
invisibile 1
invita 35
invitando 1
invitano 3
invitare 1
Frequenza    [«  »]
35 destin
35 felici
35 genio
35 invita
35 italia
35 loco
35 nemici
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

invita

   Parte
1 Giov| Goldoni, la tua cetra invita e sprona ~D’un ignaro la 2 Quar| dolor non sente, ~Abbraccia, invita il suo nemico odioso.~Il 3 SSac| ha promesso:~Quel che t’invita è di clemenza il Dio,~Ma 4 Dia1| mi chiama, e a saziar m’invita ~Mille de’ cuor umani avidi 5 Dia1| Soavemente alle delizie invita ~Della patria Celeste, a 6 Dia1| dunque il sentier per cui m’invita ~Provida Grazia, e col timore 7 Dia1| il pomario eletto, ~E più invita a gustar pianta ferace, ~ 8 Dia1| aprir,~E il Re pio da Te s’invita, ~Dopo un secolo di vita,~ 9 Dia1| canora lode~Ogni bell’alma invita.~Non ti pentir, Frugoni, ~ 10 Dia1| mi piace, se alcun seco m’invita. ~Vo la sera al teatro, 11 Dia1| mi fan finezze, e non m’invita alcuno.~Certo signor fra 12 Dia1| viaggio, e a pranzo non m’invita. ~Dovea dunque soletto mangiar 13 Dia1| giocando. ~Tutti la cena invita al splendido ambigù;~A letto 14 Dia1| campanello al refettorio invita. ~Benedice la tavola ogni 15 Dia1| Corpus Domini, dove l’amor v’invita~Di una sorella tenera che 16 Dia1| altra ancor più tenera m’invita a restar seco. ~Lise mia 17 Dia1| queste mura ove il Signor m’invita, ~A sacre spose a canto, 18 Dia1| illustre casa a verseggiar t’invita:~Lascia, lascia ogni studio 19 Dia1| desia colle tue rime,~E t’invita a salir del bel Parnaso, ~ 20 Dia1| Ad eterno piacer la sposa invita,~Entri la turba e il popol 21 Dia1| ascoltatori al dolce plauso invita, ~Ma lo vedo, lo so, per 22 Dia1| biondo Dio le Nove Suore invita;~E le Sorelle obbedienti 23 Dia1| cima ~Aspirando del Monte, invita allarmi ~La sua rival, che 24 Dia1| eccelso nodo a verseggiar t’invita; ~Lascia, lascia ogni studio 25 Dia1| cantar, s’Ella a compor m’invita, ~Veggo che lo mio stil 26 Dia1| venerar la Sacra Lingua invita304,~Nel corredato navicel 27 Dia1| accoglie, ed i migliori invita; ~Ma chi a vita esemplar 28 Dia1| caffè, chi alla taverna invita,~E chi bada in un canto 29 TLiv| Vinegia nostra ad esaltare invita~Fra’ suoi gran Padri un 30 TLiv| illustre sangue a rinnovar t’invita; ~Ama la sposa, e i tuoi 31 TLiv| quel Signor che la donzella invita:~E serbando fra ’l duolo 32 TLiv| strada: ~Lusinghiero destin m’invita e chiama,~E priego il Ciel 33 TLiv| condita, ~Onde la gente invita ~Baciata a ribaciar.~Candidi, 34 1 | inchina, e si congeda; ~L’invita il cavalier seco a pranzare; ~ 35 1 | terra; in compagnia ~Seco m’invita, e parla in sensi tali:~—


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License