Parte
1 Quar| Sporca le passeggiere onde felici.~Il più santo, il più saggio,
2 SSac| crudo, or pio, ~Altre voglia felici, altre meschine.~Anzi a
3 SSac| ancor che i coniugati ~Sian felici e fortunati,~Mille doglie,
4 SSac| glorioso esempio~Di due suore felici,~Pria di me nate dal medesmo
5 Dia1| benedetto~ ~Che li renda felici, e che se unissa,~Co la
6 Dia1| Satan,~Tu che rendi i Re felici, ~Di Luigi gl’inimici~Fa
7 Dia1| tenero argomento ~Di due felici Sposi ~Solletica il talento~
8 Dia1| formando anch’io: ~ Vivan felici i Sposi, ~ Li benedica Iddio.~ ~ ~
9 Dia1| dal Signore dì prosperi e felici. ~Amatemi di cuore, vi amo
10 Dia1| per le cose insolite ~Rime felici e pronte.~Ma inteso delle
11 Dia1| cristiano ~Che di nozze felici ha onesta brama. ~Il Creator,
12 Dia1| degnissima d’impero.~Ite, sposi felici, or che declina ~In ver
13 Dia1| natura è il duce. ~Ite, sposi felici, ed osservate~Il precetto
14 Dia1| Gradeniga Puella. ~O quam felici auspicio hæc connubio spectat, ~
15 Dia1| ridente coppia ~Degli amanti felici. Osserva in essi ~L’illustre
16 Dia1| milita.~I vostri popoli saran felici,~E vanno a gara mostrando
17 Dia1| secondare i’ veggio ~Con talenti felici e singolari.~Or più che
18 Dia1| se Vincenzo il chiede.~Felici voi, che con lodato esempio ~
19 Dia1| di lui servi e divoti, ~Felici voi, che di Maria nel tempio ~
20 Dia1| Doppio poter di rendere felici~L’anime in Cielo, e i suoi
21 Dia1| mi sento~Per gli applausi felici, né in me scema ~La fortuna
22 Dia1| fioi per el più santi e felici.~Certe pute, ve feu de maravegia~
23 TLiv| Dei poeti più bravi e più felici ~So che avè fato nobile
24 TLiv| Noi, per grazia di Dio, felici ha resi ~La vigilanza degli
25 TLiv| istesse.~Che se immagin felici ognor non trovo, ~Dir posso
26 TLiv| dubbio, signor, che i dì felici ~Mi facciano scordar del
27 TLiv| Se in soave riposo i dì felici ~Posso sperar di rigoder
28 1 | grazia del Ciel, lieti e felici ~Di sì caro signor sotto
29 1 | e altrui fa goder giorni felici;~E talor rende l’allegria
30 1 | Noi, di Vinegia sudditi felici,~Questo abbiamo di ben,
31 1 | Di scienze ed arti, ed i felici ingegni ~Allettare, animar,
32 1 | i dì calamitosi, e i dì felici.~Prova che gh’ho in tel
33 1 | avvenimenti~Dei padri più felici, dei sposi più contenti;~
34 1 | ore, o mal seduti; ~E son felici se dal lor Sovrano~Pon lusingarsi
35 1 | gli eccelsi vedran sposi felici!~Ma sia per abitudine o
|