grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | d’aconiti e cicute~Solo è pieno il bosco e il prato;~E del
2 Dia1 | alto piacere il mio cuor pieno,~E in preda quasi de’ sognanti
3 Dia1 | cor sentia d’alta letizia pieno.~ Mira, Elisa, dicea, che
4 Dia1 | Sentiami il petto di letizia pieno, ~Allorché mi svegliasti.
5 Dia1 | Ed un lupo, che aveva pieno il gozzo, ~La derideva,
6 Dia1 | fronte, e bianco viso e pieno, ~Occhio celeste, or torbido,
7 Dia1 | ed abbandona il lido; ~Se pieno ho il frale petto del dileggiato
8 Dia1 | istesso, d’amor, di grazia pieno,~Già di virtude ignota m’
9 Dia1 | cognato di lei di gloria pieno,~Esempio vero agli animi
10 Dia1 | majestatis gloriæ tuæ.~ ~È pieno il ciel, piena è la terra
11 Dia1 | d’aconiti e cicute~Solo è pieno il bosco e il prato,~E del
12 Dia1 | Vidi ch’era di popolo pieno mediocremente;~Ma tutti
13 Dia1 | l’unica mia cura. ~Trovai pieno alla Stella, e fui da una
14 Dia1 | Chi mi desia nel secolo, pieno di rei consigli, ~La pace
15 Dia1 | ardenti di carità fraterna, ~Pieno di speme il cuore, moviam
16 Dia1 | orazion, di cui l’offizio è pieno, ~Senza capirle; e in chiesa
17 Dia1 | Deum, che si canta a coro pieno. ~Sciogliete il labbro,
18 Dia1 | sua santitade il mondo è pieno, ~Da per tutto l’adora il
19 Dia1 | Valenza il pargoletto ispano, ~Pieno di Dio, bamboleggiando ancora. ~
20 Dia1 | udir cogli occhi ardenti, ~Pieno di gioja e di dolcezza il
21 Dia1 | Pietro, dicea, di gloria pieno, ~Viva l’onor del popol
22 Dia1 | Delfini e i miei Cavalli han pieno ~Di gloria il mondo coi
23 Dia1 | Neri, il santo, ~Ch’era pieno di grazia e di umiltà: ~
24 Dia1 | Un ballerino di speranza pieno ~D’ammaestrarla nella sua
25 Dia1 | sol che tutto il mondo è pieno ~Di dotti scritti ed ortodossi
26 TLiv | fra’ miei pensier confuso, ~Pieno di brame e di timori il
27 TLiv | m’avaccio, ~Che ho di me pieno e di mie fole il mondo!~
28 TLiv(457)| Pieno affollato.~
29 TLiv | la Ministra: Il mondo è pieno ~Delle ribalderie che hai
30 TLiv | dell’ampio privilegio, e pieno,~Che a me l’Opere mie stampar
31 1 | procuratore e cavaliere, ~Pieno di cortesia, pien di sapere.~
32 1 | circospetto per natura.~Pieno di santa religion divina, ~
33 1 | Nato d’illustre sangue, e pieno il petto ~Di sentimenti
34 1 | grazie di cui io spirto ha pieno,~E le bell’arti che felice
|