Parte
1 Quar| non proseguir nel disegno. Pure pensando piuttosto a soddisfare
2 Quar| con cui comporla dovei; pure come copia di quella idea
3 Quar| all’afflizion del cuore.~Pure sapendo che per gir più
4 Quar| sua pietà sommi favori.~Pure l’orrenda tirannìa de’ cuori~
5 Quar| intenerirsi impara.~Vanne pure a morir, che se il gran
6 SSac| pratica.~ ~SONETTO~ ~Latrino pure gl’inimici indegni~Della
7 SSac| Tonante~Il fulmine divin, le pure strinse~Sacre fiamme in
8 Dia1| torno alla grata; ~Prendano pure il solito ristoro~Della
9 Dia1| piacer che capiscano esse pure.~La vigesima settima novella~
10 Dia1| caccia, ~Cambia nome egli pure al trabocchetto; ~Per esempio
11 Dia1| Vorrei giocar: Vadasi pure al gioco.~Vorrei veder...:
12 Dia1| che faccia pur, che dica pure, ~Chi tenta violentar l’
13 Dia1| stampate ~Devi soffrir tu pure,~Ché stampansi d’un Vate ~
14 Dia1| altri non men pericolosa;~E pure i dilettanti, con merito
15 Dia1| non posso andar del pari, ~Pure m’ingegnerò col mio cervello ~
16 Dia1| felice: ~Dissemi che voi pure, al fin, la vocazione~Spiegaste
17 Dia1| gloria. ~Parmi veder voi pure, suora diletta e cara, ~
18 Dia1| Figlia, diletta figlia, tu pure al chiostro inclini? ~Tu
19 Dia1| dell’allegrezza i frutti. ~E pure, e pur delle ricchezze al
20 Dia1| adora il suol cristiano. ~Pure alle glorie sue vogl’io
21 Dia1| si puote indarno ~Chi le pure non bebbe acqua dell’Arno.~
22 Dia1| Paolo a capo chino, ~Dove pure vi son ricchezze immense; ~
23 Dia1| dal labbro pio:~Fuggi tu pure, e ti ricovra in Dio.~Ma
24 Dia1| tabella,~Che mi tolgano pure ogni diritto.~Ma tutto il
25 Dia1| claustral vietata; ~La beono pure i Cappuccin, se l’hanno. ~
26 Dia1| tuoi segui il cammino, ~Tu pure avrai della grand’opra il
27 TLiv| tutto bello. ~Se poteste voi pure inmonacarvi, ~Credetemi,
28 TLiv| mariti a comandar proterve.~Pure ai dì nostri più d’una mogliere, ~
29 TLiv| le Lucie.~Pallide fosser pure, o colorite, ~Bastava ch’
30 TLiv| da nulla un sonettino,~E pure il peso a me rassembra tale ~
31 TLiv| mio soggiorno.~Chiudansi pure dell’uscir le porte,~Che
32 TLiv| di cui viscere materne e pure ~Feconde e scevere fur d’
33 1 | Cielo e in terra all’alme pure è dato.~Quindi aprirmi potrei
|