Parte
1 Giov| fratelli, ~Che piangerti lontan forte s’udio.~Que’ saggi
2 SSac| imperfetto.~Ed a ragion: se chi lontan lo segue, ~Come Pietro al
3 Dia1| De veder e far veder da lontan.~Graziosa Roma in t’un
4 Dia1| nemigo :~Scampo tre mia lontan co ghe ne sento. ~Cecco
5 Dia1| che la sorte me fa andar lontan ~Per qualche mese da Venezia
6 Dia1| trastulla ~Dal suo fine lontan quest’uomo ingrato. ~Deh!
7 Dia1| Giera de ste caìe101 poco lontan,~E el vedeva la mosca in
8 Dia1| dise: Son vegnù sie mia lontan; ~Chi dise: Ho tralassà
9 Dia1| indegole213, ~Ve manderia lontan.~L’argomento è novissimo, ~
10 Dia1| tempo ai nostri zorni assae lontan, ~Sta FAMEGGIA s’ha unito
11 Dia1| se stima più quel ch’è, lontan, ~Ma mi, quando el xe bon,
12 Dia1| Serafina è zonto alfin.~Lontan l’ano passà da sti paesi,~
13 Dia1| coro agile e presto ~Da lontan se sentiva a saltar fora,~
14 Dia1| vence el mondo chi ghe sta lontan.~ ~ ~
15 TLiv| volo.~Ratto m’avveggio di lontan passarmi ~Sotto gli occhi
16 TLiv| ancora: ~Che se l’armi serbar lontan da noi ~Pon l’ostile furor
17 TLiv| gòder l’aria bona, e star lontan, ~In certi tempi, dal cativo
18 TLiv| Perché giera in quei dì lontan de qua,~E gh’aveva altre
19 TLiv| Dall’individuar stago lontan,~E critico i difetti in
20 TLiv| Vardè quele tre pute da lontan, ~Bele, ben fate, e col
21 TLiv| No lo vago a cercar tropo lontan;~El Genio invocherò del
22 TLiv| portento ~E conosse le cosse da lontan.~E la sa ben che indegna
23 TLiv| miei mercede.~Né per esser lontan dal patrio lido ~Trascurerò
24 TLiv| nei tempi andai.~E siccome lontan no posso star~Co l’animo
25 1 | Sacramento. ~Regge, benché lontan, le nostre genti ~Con un
26 1 | protettrice,~Quella che di lontan venero e inchino, ~Quella
27 1 | uopo a voi; ~Se mi siete lontan, l’utile Posta ~Può deluder
28 1 | E il loro amor che anche lontan mi onora.~Principiato ho
29 1 | patria gh’ho in cuor, benché lontan; ~Me recordo i patroni,
30 1 | qualcossa ~Tra i albori, in lontan, che gh’ha l’aspeto ~Come
31 1 | DI VERSAGLIES~ ~OTTAVE~ ~Lontan dagli occhi, lontano dal
32 1 | l mio interesse.~Benché lontan dalla mia Patria, in petto ~
33 1 | in venezian.~Da Venezia lontan tresento mia,~No passa un
|