Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alpi 3
alpini 1
alquanto 7
alta 33
altana 1
altar 15
altare 18
Frequenza    [«  »]
34 soggetto
34 sull'
34 vivo
33 alta
33 assai
33 carità
33 ciascun
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

alta

   Parte
1 Giov| ch’aspro diamante.~Donna d’alta beltà così crudele, ~Senz’ 2 Giov| mute, ~E s’udirian dall’alta cima al basso ~Cantar le 3 Giov| e noi chiamiam felice, ~Alta gloria del ciel troppo disdice,~ 4 Giov| guiderdon sincero, ~Più alta accorderà questa mia lira.~ ~ ~ 5 Quar| questo celeberrimo Pergamo l’alta facondia di questo assennato 6 Quar| causa al male.~ ~SONETTO~ ~L’alta pietà dell’increato amore~ 7 Quar| Stanca del pio Signor l’alta clemenza; ~Umile il labbro 8 Quar| profano ~Mostrar dovea l’alta pietade in viso.~Amor possente 9 Quar| merto un bene eterno.~L’alta pietà del facitor superno~ 10 Quar| nel divin favore, ~E nell’alta pietà d’un Dio schernito.~ 11 Quar| Io per eterna prova~Dell’alta stima e del rispetto umile~ 12 Quar| Par di vederlo oppor dall’alta prora~Contro Antonio, poi 13 SSac| concede ~Il Signor dell’alta sede; ~Ma il Profeta ne’ 14 Dia1| mano, ~E il cor sentia d’alta letizia pieno.~ Mira, Elisa, 15 Dia1| Che se ignoto ei vi fosse, alta signora, ~Maria Quintilia 16 Dia1| alla tua mano.~Per te è l’alta magion di gloria onusta, ~ 17 Dia1| Sabaoth.~ ~Santo il Dio dell’alta Gloria, ~Santo il Dio della 18 Dia1| sangue Zuliani. ~S’allegri l’alta Roma~Sui lor destini occulti:~ 19 Dia1| felice, e in sé rinnova ~L’alta speranza de’ suoi vasti 20 Dia1| Umbrosas dicet valles, atque alta Cythæræ ~Culmina, qua Cyprias 21 Dia1| Ecco ch’egli pronunzia ad alta voce ~Quelle parole che 22 Dia1| mente, ~Vi mantenga la voce alta e sonora:~Ché chi voce non 23 Dia1| labbro, ammirator sincero, ~L’alta magnificenza, il regal modo ~ 24 Dia1| E Melpomene austera, all’alta cima ~Aspirando del Monte, 25 TLiv| eccelsa adorno e cinto, ~L’alta mercé, che a’ merti suoi 26 TLiv| scarso affetto. ~Mostriti l’alta visïon ch’io svelo,~Che, 27 TLiv| tore de Nembrote;~E cussì alta l’ho volesta tor,~Per gòder 28 TLiv| giuste laudi, e come? ~Ei d’alta mente e impareggiabil cuore, ~ 29 TLiv| Per comun della patria alta sventura.~E il popol mesto 30 TLiv| Della nobil de’ Gritti alta famiglia, ~L’usato dardo 31 TLiv| Agostin, dogi preclari, ~L’alta memoria, e il nome lor si 32 1 | Desia, pien di rispetto e d’alta stima, ~Il genitor conoscere, 33 1 | Zelenze ~L’eccelso nome, l’alta condizion, ~L’ha fato sette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License