grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | ai miei piaceri? Credete, signori miei, ch’io voglia tutto
2 Ass | Perché tardare a spedirla? Signori miei amatissimi, prima d’
3 Ass | poiché (con buona grazia de’ Signori Toscani) noi sogliamo dire:
4 Ass | dopo queste, amorosissimi Signori Associati, a regalarvi,
5 Giov | Alli signori accademici di Pavia affidati~ ~
6 Quar | cittá di udine~ILLUSTRISSIMI SIGNORI ~PATRONI COLENDISSIMI~ ~
7 Quar | bella sorte, ILLUSTRISSIMI SIGNORI, di udire da questo celeberrimo
8 Quar | Eccola dunque, ILLUSTRISSIMI SIGNORI; qualunque ella sia, la
9 Dia1 | TONINO~ ~Menico. A sti signori fazzo reverenza,~E li prego
10 Dia1 | varissa ghe xe poca speranza.~Signori, la commedia xe fenia:~Domando
11 Dia1 | E i se serve de nu certi signori ~Per lacchè, camerieri,
12 Dia1 | ànemo, via, ~Principiemo, Signori, a muar proposito. ~Viazando
13 Dia1 | Padre Proposito:~E pur, signori miei, son d’opinione ~Che
14 Dia1 | Cossa diseu, seguito a dir, signori,~De qual caro e grazioso
15 Dia1 | so Zelenza.~Del novizzo, signori, ho za parlà; ~Adesso de
16 Dia1(187)| Gran signori.~
17 Dia1 | armonia perfetta; ~I nobili signori, ripieni di bontà,~Concedono
18 Dia1 | Vengono preti e frati, signori e cittadini,~Medici, mercadanti,
19 Dia1 | carta istessa,~Dite: È vero, signori; anch’egli lo confessa, ~
20 Dia1 | il cuore ingrato.~Questo, signori miei, questo è l’arcano ~
21 Dia1 | nell’istorie ~Che, de Crema signori e de Milan,~I ha avudo in
22 Dia1 | Meschiansi con piacer dame e signori; ~Godonsi nelle frigide
23 Dia1 | altri, umil rispetto. ~Ah, signori, diss’io, gli eroi viventi ~
24 Dia1 | stucco.~Io dissi allor: Signori miei, perdono ~Volentieri
25 Dia1 | dame, i cavalier, prenci e signori ~Soglio sovente importunar
26 Dia1 | INDUSTRIOSI ~ERETTA IN CASA DE’ SIGNORI CONTI CATANEO IN VENEZIA~
27 Dia1 | Dissi: che von da me questi signori? ~Non crederei che fossero
28 TLiv | INDUSTRIOSI ~ERETTA IN CASA DE’ SIGNORI CONTI CATANEO IN VENEZIA~ ~
29 TLiv | erano i viva; ~E stassera, signori, io vel confesso.~Stassera
30 TLiv | si scopre a fondo.~Orsù, signori, all’Alfabeto io torno. ~
31 1 | Largo, gridar, largo, signori. — ~Tutti voglion veder,
32 1 | non vedo la dama e i due signori;~E, come posso, di sortir
|