Parte
1 Ass | abusivamente Poesie, poiché la Divina Poesia va trattata diversamente,
2 Giov| sono in ciel, ed è beltà divina, ~O divina beltade è scesa
3 Giov| ciel, ed è beltà divina, ~O divina beltade è scesa in terra.~
4 Giov| ignaro sei di quell’eterna ~Divina essenza, ed immortal natura.~
5 Quar| Che danno un sfregio alla divina Fede.~Quel che senso non
6 Quar| SONETTO~ ~All’alto suon della divina voce~Aprirassi ogni tomba:
7 Quar| Peccato: ahi nome! alla pietà divina~Opposta tirannia, perfido,
8 Quar| dolente~Piacque cotanto alla divina idea,~Che con estro d’amor
9 Quar| Volgendo all’Uom la sua divina mente, ~Ha il verde suol
10 Quar| di Giove il ratto, ~Ben divina di Fidia opra famosa;~L’
11 SSac| Come prodotte in Dio dalla divina~Natura sue virtù sono infinite; ~
12 SSac| già discerno ~Tutta l’opra divina? Un vago ciglio, ~Una lingua
13 SSac| Dio vedrai.~Della Triade Divina allor saprai,~E del Verbo
14 SSac| Delle Ispirazioni.~La Divina Ispirazione è~ ~1 Voce di
15 SSac| tal fuoco, in cui la man Divina ~Tutto fa il suo poter,
16 SSac| vagheggiando ~In essa più la sua divina immago;~E se muor nel peccato,
17 SSac| volontà alla Providenza divina.~ ~SONETTO~ ~Retto spirto,
18 SSac| pianto;~E meritò che la divina voce ~Facesse con miracolo
19 Dia1| soglia, ~Tu vedrai me nella Divina essenza, ~Non velato da
20 Dia1| Vergine pura,~Congiunse alla divina nostra mortal natura, ~Tu
21 Dia1| avesse quella benedetta~Voce divina, che penetra i marmi, ~Cessato
22 Dia1| terreni, ~Che di Grazia divina essi fur pieni.~Non più,
23 Dia1| splendore, ~Per render paga la divina idea; ~Che sol per forza
24 Dia1| Sempre fur tua delizia; or la divina ~Scienza t’accende, che
25 Dia1| Piazza ~Solennemente la divina immago ~Della Vergine pia
26 Dia1| Tanto di questa virtù divina ~Acceso ha il petto, che
27 TLiv| xe un prodigio de la man divina.~E quei che al medicar no
28 TLiv| santa, in mezo, Trinità Divina,~E a basso un Diavolin che
29 TLiv| Che con tre chiodi alla divina Croce ~Son crocifissa di
30 1 | Pieno di santa religion divina, ~Divoto zelator senza impostura,~
31 1 | Santo; e laude eterna ~Alla divina Trinità mandiamo,~Solo Dio
32 1 | Per grazia tuti do, somma, divina, ~I ha avù l’educazion,
|