Parte
1 Giov| belle, ~Nel dì ch’alla gran Dea porgete onori, ~Danzando
2 Giov| tremante.~Mentre la bella Dea sdegnar temendo, ~Mi contento
3 Giov| viso, ~E si dirà superba la dea Flora,~Che nelle stanze
4 Giov| petulante ardir dall’alma Dea.~Il stolto poi, ch’avea
5 Giov| vidi dal monte un’alma ~Dea scendere al pian, qual fulgido
6 Giov| coraggioso.~Eh non temer, la Dea soggiunse allora, ~Che se
7 Giov| Che sfidava a tenzon la Dea de’ vanti.~Giva fastoso
8 Giov| sembianti.~Precipitò la saggia Dea dal trono,~E strignendolo
9 Giov| s’inchina ~Al santo della Dea volto divino.~Gli disse
10 Quar| non so s’io dica o donna o Dea, ~Poiché i Dei stanno in
11 Quar| rammentarmi ~Effigiata in piè la Dea più bella;~Fra gli altri
12 SSac| sponsali~ ~I~Stava la bella Dea che in Cipro ha il regno,~
13 SSac| Figli, figli, sciamò la Dea pietosa, ~Arrestatevi, o
14 SSac| XVIII~Disse la bella Dea: Fido consorte,~D’uopo appunto
15 SSac| il volo, ~Tosto la bella Dea dal carro scende; ~Calca
16 SSac| arrese. ~Parte lieta la Dea, lasciando i figli ~Alla
17 Dia1| Pronuba all’ara ~Mira la dea che nella Cipria sede ~Incoronò
18 Dia1| Cantar voleva, e dalla dea di Gnido ~L’estro impetrar
19 Dia1| Dell’acceso fanciul la dea di Gnido.~E se virtù nel
20 Dia1| Elena saggia, che alla dea di Gnido ~Può contrastar
21 TLiv| maliziosetto~Come fa che la dea l’impegno tolga ~D’esser
22 TLiv| germano ~Cede le grazie della dea ciprigna;~E tant’è invaso
23 TLiv| el sia proteto, ~La casta dea dei cazzadori amiga, ~E
24 TLiv| Cupido a la triforme dea: ~Saveu chi sia quela beltà
25 TLiv| aver mario.~Alto (dise la dea), no fe, Cupido, ~Da putelo
26 TLiv| dei mali. ~Dise la scaltra Dea che in pugno ha l’asta: ~
27 TLiv| el deo, parte Cupido. ~La dea ride disendo: oh povereto! ~
28 TLiv| pietà in caena. ~Sente la dea pietosa el so rigor, ~Son
29 TLiv| preghiere impiega ~La pacifica dea. S’impietosisse~Amor istesso,
30 TLiv| Pronuba ornai discendi,~Bella dea d’Amatunta... Ah, Santirota,~
31 TLiv| infiora.~La donna dalla dea fu licenziata,~E via mandolla
32 Dial| italo ingegno.~Ora la saggia dea de’ suoi prodigi ~Prodiga
|