Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credil 1
credito 2
creditori 1
credo 32
credon 1
credos 1
creduto 1
Frequenza    [«  »]
32 chiede
32 colui
32 convien
32 credo
32 dea
32 divina
32 dolor
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

credo

   Parte
1 SSac| conosco, v’intendo, e più non credo ~Alle menzogne vostre; ora 2 Dia1| voggiè rebaltarme mi no credo, ~Perché saressi un tristo 3 Dia1| bell’opera. ~Co mi de veder credo do onesti omeni boni,~Me 4 Dia1| resto. ~Per sta rason mi credo che ‘l me ringrazierà,~Perché 5 Dia1| Salvevelo, pettevelo, ~Che mi no credo al cuor.~ ~La xe una bella 6 Dia1| sentio a sonar la campanela:~Credo che le ne chiama a l’obedienza. ~ 7 Dia1| la fenisse in oni56;~Credo che el voggia andarse a 8 Dia1| gnancora chi la sia; ~Ma credo che nissun saverà gnente.~ 9 Dia1| Cortezan sostenni la figura,~Ma credo che mi sia riuscito una 10 Dia1| maggior resister possa: ~Credo che vada a reficiarsi anch’ 11 Dia1| Al Chirie, al Gloria, al Credo e all’Orazione ~Deesi aspettar, 12 Dia1| Nazzari, o un forestier. ~No credo che se daga un’altra egual, ~ 13 Dia1| contemplazion col so pensier, ~Credo no sapia come che se fazza~ 14 Dia1| Redenta, el presentarme a vu ~Credo che sia de Providenza un 15 Dia1| di tal governo ai seggi, ~Credo che tanseranno il Palazzista,~ 16 Dia1| fra lor? Voi mi direte: Il credo. ~Dunque, dich’io, se ambizïon 17 TLiv| giera della zente tanta,~Credo che i sarà stai più de sessanta.~ 18 TLiv| mario che la ghe tocca. ~Credo de cento no ghe ne sia una~ 19 TLiv| contento;~E tal felicità credo si dia~Più facile fra i 20 TLiv| tirador de prima riga.~Credo che da Diana el sia proteto, ~ 21 TLiv| respondo, adesso sento e credo ~Che con mi desgustà no 22 TLiv| concludo, e me confermo, e credo, ~Che la munega sia felice 23 TLiv| dir me vegnirà el prorito.~Credo che senza scrupolo se possa, ~ 24 TLiv| Prevedendo dell’arte le rovine, ~Credo che la lasciaste il primo 25 1 | gli rispondo, anzi nol credo. ~Ella è mia Patria, ed 26 1 | galantina e snela. ~Veneziana la credo a l’aria schieta, ~Ma la 27 1 | de do gran Procuratori, e credo ~Che le sia una Querini 28 1 | secreta,~Vinticinque scalini credo i sia:~Voltè a man zanca, 29 1 | la stessa padronanza, ~Credo ch’Ella mi serbi in lontananza.~ 30 1 | mi serbi in lontananza.~E credo ch’Ella si sovvenga spesso ~ 31 1 | Può far senza di me. — Lo credo anch’io~L’illustre madre, 32 1 | e si contiene. ~Per me credo il partir miglior consiglio. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License