Parte
1 Ass | vi auguro lunga vita e salute. ~ ~ ~
2 Quar| fama.~3 Rovinator della salute eterna.~ ~SONETTO~ ~Sotto
3 Dia1| mostri~D’alme smarrite alla salute intento.~Ma come sia, che
4 Dia1| Gloria non solo, ma !’altrui salute.~Però in quest’anno mille
5 Dia1| stretta.~Quanto costò nostra salute, ahi quanto ~Alla Vergine
6 Dia1| Uomo Dio, ~Che per nostra salute è morto in croce, ~Quando
7 Dia1| all’alme porgeste ampia salute; ~Ma dei nemici recanci
8 Dia1| vostra; ~E quanto a ognuno la salute preme, ~Altrettanto desioso
9 Dia1| LAUDAMUS~Per la ricuperata salute di Sua Maestà Cristianissima
10 Dia1| Parma giubilar s’udio~Per la salute del Monarca Franco,~Lodi
11 Dia1| mesto lor sembiante ~La salute d’un regnante ~Della pena
12 Dia1| Signor, mia fortezza e mia salute, ~Nel dì della battaglia
13 Dia1| infermi acquistar per lui salute! ~Quanti, vicini alle tartaree
14 Dia1| impetrar grazie e di recar salute.~Ecco del genitor del nostro
15 Dia1| Difenderà quest’anima beata,~Per salute dell’uom da Dio creata.~
16 Dia1| nostr’alme il zelo ~Pace, e salute, e lunghi giorni implora.~
17 Dia1| Trenta glozz de Tokai per so salute.~Dice allora un Furlan:
18 Dia1| Ed eterna godrai pace e salute.~Figlie più saggie desiar
19 Dia1| e fortuna, ~Dell’eterna salute disïosa.~Io non avrò difficoltade
20 TLiv| tracannà dei vini boni ~Alla salute della paroncina;~Mi che
21 TLiv| In risposta sull’S ebbi Salute.~Il Ciel ve la conceda a
22 TLiv| Regola buona i lumi vivi.~Che Salute e Talento l’uom beato ~Rendono,
23 TLiv| no sapia gnente. ~A la salute del paron. Bevemo.~Benedeto
24 TLiv| Fecondità nel mezzo accolta~Da Salute, Concordia ed Allegrezza, ~
25 TLiv| l’util ricetta.~Pria di Salute è necessario il dono:~Ché
26 TLiv| moderatamente, ~Se la cara salute in pregio avete.~Aprite
27 TLiv| di cui parlate; ~Ei m’ha salute ed ogni ben rubato.~M’accese
28 TLiv| immerse, ~Che perdon la salute e la ragione.~Sono le ville
29 TLiv| la morte ci reca, e non salute.~Chi oppresso ha il sen
30 1 | storia stessa; ~Dio ci doni salute, e lunga vita: ~La centesima
31 1 | ch’ora invocate, ~Che può salute e pazïenza darvi, ~Porgiam
|