Parte
1 SSac| cantate in più leggiadre rime ~Inni di gloria alla purpurea
2 Dia1| legale, ~Ché alle vostre rime belle ~La bugia colà prevale; ~
3 Dia1| Desgustose ghe rende e prose e rime.~Perché chi no s’esprime~
4 Dia1| del Dottor Goldoni per le rime.~ ~Vedo per le botteghe,
5 Dia1| permesso,~Co le so stesse rime, e col so metro istesso.~ ~
6 Dia1| letto presto presto. ~Delle rime mie sguaiate ~Domattina
7 Dia1| nomi sublimi, ~In fra le rime molte~De’ Vati al mondo
8 Dia1| signorile,~Godran delle tue rime, ~Del tuo giocondo stile.~
9 Dia1| illustre, ~Che meritan le rime ~D’ogni Poeta industre.~
10 Dia1| da scena.~Queste gioconde rime, ~Spese per opra tale, ~
11 Dia1| ho per le cose insolite ~Rime felici e pronte.~Ma inteso
12 Dia1| di farlo desia colle tue rime,~E t’invita a salir del
13 Dia1| alla luna.~Vo cercando le rime e i sentimenti ~Dalle oneste
14 Dia1| rimproverarmi aspetto~Che basse rime alla grand’opra impiego, ~
15 Dia1| formato, ~Ma nessuno di noi le rime intese.~Quel che voleva
16 Dia1| Preparate, poeti, e cetre e rime~Per esaltar la sua grandezza
17 Dia1| rimproverarmi aspetto~Che basse rime alla grand’opra impiego; ~
18 Dia1| soglio la pena in prosa o in rime:~Perché tal volta lo mio
19 Dia1| carmi.~Lungi, lungi da me le rime usate;~S’alzi il mio stil
20 TLiv| Spenderò i zorni ne le rime e i canti, ~A la fameggia
21 TLiv| undici piedi, e accozzar rime. ~Escir convien dalla comun
22 TLiv| destin costrette ~Prestar le rime a chi d’alloro in vece ~
23 TLiv| umane,~Cui le tue pingono ~Rime sovrane,~Questa concedimi ~
24 TLiv| CONTROSCRITTO CON LE STESSE RIME~ ~Soave cigno, che leggiadramente~
25 TLiv| Degno d’eterna lode e eterne rime.~Chioza lo pianze509, e
26 TLiv| Al dolce suon di tosche rime, e colte.~Tuti i soneti,
27 TLiv| E in me destando delle rime il suono, ~Dolce metro m’
28 1 | Le scarse di pensier mie rime incolte ~Il povero mio stil,
29 1 | certo son che colle vostre rime ~Eco fareste alla mia Musa
30 1 | ardita meschiar comiche rime ~Al più sacro argomento,
31 1 | zo quatro versi, e quatro rime, ~E presto presto ve le
|