Parte
1 Giov| affetti: ~Tu, che avanzi in beltà nostri intelletti, ~Non
2 Giov| aspro diamante.~Donna d’alta beltà così crudele, ~Senz’aver
3 Giov| Orbefatto restai da pellegrina~Beltà, ch’al primo sol sguardo
4 Giov| meschina: ~O sono in ciel, ed è beltà divina, ~O divina beltade
5 Giov| di mente, ~Ché dall’arte beltà resa eloquente ~Il danno
6 Giov| tesor, s’oro non piove, ~E beltà coltivata assai più frutta.~ ~ ~
7 Giov| timoroso amante ~Ver l’amata beltà la mano io stendo, ~Ma ritiraila
8 Giov| natura.~Tanta dunque a mirar beltà superna ~Ancor se non volò
9 Quar| assieme ~Sangue, mente, beltà, grazia, e costume.~ ~ ~
10 SSac| grandezza, altra sovrana ~Beltà voi diè l’Onnipossente in
11 SSac| eletti ~Spirti ritorni la beltà primiera.~Né potendo laggiuso
12 SSac| virtù, fortuna, e onore,~Di beltà di sembiante, e più di core.~ ~
13 Dia1| vittoria,~E di accrescer beltà l’arte m’insegna.~ A sé
14 Dia1| umana spoglia.~ Vedrai la Beltà mia, la mia Sapienza, ~La
15 Dia1| degna vi rende ~La velata beltà, che più si apprezza:~Spirto,
16 Dia1| sufficienza ~De grazia e de beltà poder parlar; ~A una delle
17 Dia1| amabile, ~Coll’adorabile~Loro beltà.~Ma della grazia~È il pregio
18 Dia1| La grazia femminil della beltà;~Ma parlemose schietto fra
19 Dia1| Leopardo ~Venner, per esser di beltà lodati.~Disse la Volpe a
20 Dia1| desiderar: ~Che se unissa beltà con intelletto, ~Sì facilmente
21 Dia1| smania e el pentimento.~Beltà del sesso fragile~Xe un
22 Dia1| talvolta el spirito~Supera la beltà,~Pochi cognasse el merito, ~
23 Dia1| largo campo e somma lode ~La beltà, la virtù della consorte, ~
24 Dia1| non cura, ~Che ricchezza e beltà reputa un nulla, ~Di prosapia
25 Dia1| dir con nobile desio:~La beltà, la ricchezza, io trovo
26 Dia1| non domo:~Quella che per beltà, vezzo e costumi~Fa lieve
27 TLiv| dea: ~Saveu chi sia quela beltà che è offesa? ~La xe tal
28 TLiv| omo iracondo ~Che sì rara beltà se perda al mondo?~Nata
29 TLiv| cortesia,~La grazia, la beltà.~La gelosia villana~Bandita
30 1 | formar l’almo ritratto, ~Beltà, grazia e virtude unendo
31 1 | veduta.~— La grazia? la beltà? — M’hanno incantato.~—
|