Parte
1 Quar| per eterna prova~Dell’alta stima e del rispetto umile~Che
2 SSac| di Virtù, perciò merita stima.~2 Voce di Maestà, onde
3 Dia1| in povertà.~Quel che se stima più, che più se apprezza, ~
4 Dia1| certe nuove teste~Non si stima in oggi più:~Perché d’altro
5 Dia1| pensava più; ~Ma d’uno che se stima la ose à da fermar,~E quando
6 Dia1| rapresenta i Quaqueri. ~Londra li stima tanto che la li à messi
7 Dia1| sangue, de gnente nol fa stima, ~El Filosofo Inglese, col
8 Dia1| magio; ~Questi se onora e stima, e per i appartamenti~Nobili
9 Dia1| fioli d’Apollo tutti se stima e dise. ~Xe invalso quel
10 Dia1| i carmi sonori il mondo stima, ~E l’umil verso riputato
11 Dia1| per complimento, ~Ma el stima le bell’opere ~Per genio
12 Dia1| tanto rispetto, e tanta stima ~Per sta casa Benzon, per
13 Dia1| anca in Levante; ~So che se stima più quel ch’è, lontan, ~
14 Dia1| segno sincer d’ossequio e stima ~Più di quello che intesi
15 Dia1| Così l’amor, così l’onor si stima~Del tuo sangue, di te, di
16 Dia1| rival, che ha fra di noi più stima;~E cogl’itali suoi tragici
17 Dia1| appella?~So che il mondo più stima chi più vale ~Nell’accrescere
18 TLiv| stesso accuso, ~Non di debole stima, o scarso affetto. ~Mostriti
19 TLiv| petto ~Zelo de servitù, stima e respetto.~Stima sempre
20 TLiv| servitù, stima e respetto.~Stima sempre averò de Casa Rota,~
21 TLiv| virtù che l’adorna, e la mia stima.~Intanto a so Zelenza Caterina, ~
22 TLiv| De una fameggia che lu519 stima e onora.~E cusì facilmente
23 TLiv| Oggetto sorprendente ~Di stima o di piacer.~Il genere dei
24 1 | in segno di rispetto e stima ~Ad un illustre cavaliere
25 1 | pien di rispetto e d’alta stima, ~Il genitor conoscere,
26 1 | Che risveglia in ciascun stima e rispetto~Ella nata di
27 1 | petto ~Gratitudine, amor, stima e rispetto.~Oh Patria (esclamo),
28 1 | Senza orgoglio imponea stima e rispetto,~E solea rispettar
29 1 | un segno~D’allegrezza, di stima, e di rispetto. ~ ~ ~
30 1 | sposa, che in Francia ha stima e onore. ~Intreccierò il
|