Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soi 3
sol 154
sol. 3
sola 30
solamente 11
solazzar 1
solazzo 1
Frequenza    [«  »]
30 opere
30 penitenza
30 sacra
30 sola
30 speranza
30 stima
30 usanza
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

sola

   Parte
1 Quar| nostro bene.~2 Il peccato sola cagione del nostro male.~ 2 Quar| maggior godrà nei Cieli;~3 La sola privazion forma l’Inferno,~ 3 Quar| Demonio non si contenta d’una sola volta, ma pretende il quotidiano 4 SSac| Sacerdoti intorno ~Lodar te sola, e fra’ suoi raggi avvolto ~ 5 Dia1| Fortunato penar, dolce dolore,~Sola e vera cagion d’ogni mio 6 Dia1| l’amor nel petto: ~Nice sola sospiro, e Nice chiamo,~ 7 Dia1| scintilla,~E una scintilla sola potrebbe in un momento~Accendere 8 Dia1| fa pensar cussì~L’usanza sola.~Se a vu no se ve crede, ~ 9 Dia1| insigne, che potria servire ~Sola del suo valor per testimonio: ~ 10 Dia1| sto mistier ~Perché son sola, e intrae no ghe ne xe. ~ 11 Dia1| per mi, saria meggio viver sola, ~Gh’ho un cattivo mario, 12 Dia1| compiacimento.~Una femina sola era nel camerino,~Che sempre 13 Dia1| essendovi che serva o donna sola,~Avendo la commedia in parte 14 Dia1| terra otto persone ~D’una sola famiglia benedetta,~Fosser 15 Dia1| le colonne una ragazza ~Sola con un che ha il titolo 16 Dia1| conta per nulla? ~E l’esser sola di sì gran famiglia ~All’ 17 Dia1| quella gioia ~Che riman sola fra cotanti beni, ~Quando 18 TLiv| stare in ginocchio un’ora sola ~E costretta all’altare, 19 TLiv| se no basta una fazzada sola, ~Impieghemole tute a desegnar ~ 20 TLiv| cortese e grato, ~Che da voi sola il suo conforto elice.~Agi 21 TLiv| Bisogna che el lo dona a quela sola ~Che ha da esser alfin la 22 TLiv| D’amare e riamar da virtù sola,~Che ogni tristezza e ogni 23 TLiv| el comando, ~Per sta sola rason che val per cento.~ 24 TLiv| convegna a sta puta, è questa sola: ~Dio la conosse, e Dio 25 TLiv| xe cosse da rider. Xela sola?~De pute al mondo no gh’ 26 TLiv| perfetta ~Manca una cosa sola: ~Le manca la parola, ~Le 27 1 | sia per non detto. ~La mia sola ricchezza è la mia pace, ~ 28 1 | questo. ~Adria non è la sola che l’imeneo festeggia, ~ 29 1 | sui tuoi disegni istessi. ~Sola, credil, germana, coi tetri 30 1 | una dama,~Ove da solo a sola avea pranzato.~Un’ambasciata.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License