Parte
1 Ass | elleno tutte create per l’occasione, fatte per obbedienza e
2 Ass | debito, o per gratitudine. In occasione di Monache, o di Sposalizi,
3 Dia1| IN OCCASIONE CHE L’ILLUSTRISSIMA D.A
4 Dia1| IN OCCASIONE CHE SUA ECCELLENZA LA SIG.
5 Dia1| COSTA DI ADAMO~Stanze in occasione delle felicissime nozze
6 Dia1| DI UN PIOVANO ESPOSTO~IN OCCASIONE D’INGRESSO~ENDECASILLABI~ ~
7 Dia1| ABITO MONACALE~Stanze in occasione che la nobil donna Marina
8 Dia1| MONACALE PROFESSIONE~Stanze in occasione che la nobil donna Marina
9 Dia1| CAPITOLO IN LINGUA VENEZIANA~In occasione delle nozze fra sua Eccellenza
10 Dia1| GIUSEPPE ALCAINI~Capitolo in occasione che terminò gloriosamente
11 Dia1| LA MASCHERATA~Poemetto in occasione delle felicissime Nozze
12 Dia1| ROTONDA~Poemetto giocoso in occasione de’ felicissimi sponsali ~
13 Dia1| IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO MONACALE
14 Dia1| IN OCCASIONE CHE VESTE IL SACRO ABITO
15 Dia1| che come suol farsi all’occasione, ~Fosser le sette Chiese
16 Dia1| signor Paolo Baglioni,~in occasione delle sue nozze can Sua
17 Dia1| IN OCCASIONE CHE LA N. D. PIERINA QUERINI
18 TLiv| IN OCCASIONE DEL PUBBLICO INGRESSO ALLA
19 TLiv| IN OCCASIONE CHE LA NOBIL DONNA LUCIA
20 TLiv| IN OCCASIONE DELLE NOZZE DI SUA ECCELLENZA
21 TLiv| SENATORE AMPLISSIMO, IN OCCASIONE DELLE~FELICISSIME NOZZE
22 TLiv| IN OCCASIONE DE’ FELICISSIMI SPONSALI
23 TLiv| IN OCCASIONE CHE FA LA SUA SOLENNE PROFESSIONE~
24 TLiv| IN OCCASIONE CHE PROFESSA LA REGOLA DI
25 TLiv| SIGNOR CO.~GIROLAMO LION IN OCCASIONE DELLE NOZZE SUE~CON SUA
26 TLiv| IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO DI S.
27 1 | del Pellegrino ~La seconda occasione andò fallita.~Ma se non
28 1 | Scelto ho di farlo l’occasione e il loco. ~Quei che cercan
29 1 | d’ogni metro, in simile occasione.~Qui dai poeti accompagnar
30 1 | IN OCCASIONE DELLE FELICISSIME NOZZE~
|