Parte
1 Giov| Prudenza un nobil cuore ~D’empio destino al minacciato oltraggio, ~
2 Giov| asilo di fede il cor d’un empio,~Allora fu, che della Grazia
3 Quar| colpa, e il rio fedele ~Empio l’offende, e pur conosce
4 Quar| nostro errore.~Pena è d’empio fallir quel rio dolore,~
5 Quar| Uom fan guerra, il Demon empio e rio, ~Ch’astrignesse al
6 Quar| mostro! d’ogni ria rovina ~Empio ministro, esecutor feroce, ~
7 Quar| il dir non posso, ~È dell’empio desìo protervo inganno; ~
8 Quar| Amore, ~Vuol la Giustizia l’empio cuor punito.~Torna e ritorna
9 Quar| innocente, ~Tosto che all’empio inganno il cuor consente, ~
10 Quar| non è sempre fanciullo ed empio; ~Che ferisce tal volta,
11 SSac| superbo Mortal, barbaro ed empio, ~Giura vendetta, e in mar
12 SSac| farà che vi abbandoni.~L’empio Satan nell’odio suo sagace~
13 SSac| divin perde di vista.~Anco l’empio Pilato non persegue~Gesù,
14 SSac| Struggere il cuore contumace ed empio;~Disonesta trescando in
15 Dia1| mondo fuggi lusinghiero ed empio.~ Alza gl’occhi alle stelle,
16 Dia1| cuor doppio, simulato ed empio, ~Beati quelli che hanno
17 Dia1| mendaci, il reo costume ~D’un empio che pregava il biondo Nume.~
18 Dia1| il credea, di vita privo.~Empio, fa come vuoi (rispose il
19 Dia1| Tal nell’età presente empio costume ~Vedesi pur di mascherar
20 Dia1| Tu le macchine rie dell’empio atterra, ~Che non cessa
21 Dia1| Che sovrasta al cuor dell’empio.~Ah che immersi in folli
22 Dia1| smarrita. ~Perano i dardi tuoi, empio fatal nemico,~Venere ti
23 Dia1| rapace, il falso amico, ~L’empio, il mendace e l’impostor
24 Dia1| segue il mal costume ed empio. ~Se col labbro sincero
25 Dia1| che schiacciò la testa all’empio.~Brugora, chi mi feo sì
26 TLiv| giusto, e non clementi all’empio; ~Chi con simboli spiega
27 TLiv| fuori, Cain, perverso ed empio: ~Ostia di falso cor Dio
28 TLiv| per guarire il cuor di un empio ~Né Ippocrate ci mostra
29 TLiv| Belzebù, quel seduttor, quel empio,~Che se cazza per tutto,
30 TLiv| seduttor mendace, ~Zelator empio delle genti stolte.~In sua
|