Parte
1 Giov| cime di Pindo ir frettoloso~Veggo lo spirto tuo, e in dar
2 SSac| Divenuta è torba ed acida.~Veggo, ahimé! dei fior la schiera~
3 SSac| volto squallido.~Tristi veggo i pastorelli ~Sospirar le
4 Dia1| gara, a festa e a gioco.~ Veggo Ricchezza, fonte dei diletti,~
5 Dia1| di comun decoro.~Una la veggo incamminata al chiostro; ~
6 Dia1| sorella amabile Felice.~Veggo la Bonfadini, a cui simile ~
7 Dia1| illustre e signorile;~Ma veggo dietro le cortine ascose ~
8 Dia1| Divenuta è torba ed acida.~Veggo, ahimè! dei fior la schiera ~
9 Dia1| volto squallido.~Tristi veggo i pastorelli, ~Sospirar
10 Dia1| Io che fra questi sono, ~Veggo, conosco e sento, ~Non esservi
11 Dia1| non mi dilettan molto.~Veggo il ballo primiero, gran
12 Dia1| mi manca il lume; tremar veggo la mano, ~Al cuor con dolci
13 Dia1| nobile l’occhio ho rivolto~Veggo il ritratto somigliantissimo,~
14 Dia1| dorso i crin disciolti.~La veggo uscir di bel rossore accesa ~
15 Dia1| eternar la sua memoria, ~Veggo affollarsi il popolo divoto, ~
16 Dia1| varie nazioni ospiti io veggo. ~Ogni tristo pensier mi
17 Dia1| porte inoltro il piede, ~Veggo le cinque scale, e in mezzo
18 Dia1| ciambella o zuccherino, ~Veggo la carta sul tondin locata.~
19 Dia1| Ella a compor m’invita, ~Veggo che lo mio stil non Le dispiace; ~
20 Dia1| Gesuiti quel che intendo e veggo.~Essi non vivon già d’erbe
21 Dia1| E dall’alto impinguar veggo un torrente ~D’acque rinchiuse,
22 Dia1| qual giustizia è in loro.~Veggo il destino a dichiararsi
23 TLiv| all’apparir del giorno. ~Veggo il Genio immortal dal fondo
24 TLiv| per lui si adora.~Cambiar veggo issofatto il grande obbietto, ~
25 TLiv| guardar da quella parte,~E veggo una distanza smisurata,~
26 TLiv| rei costumi.~Ahimè, ch’io veggo rosseggiar le gote ~Delle
27 TLiv| adulazione.~Tosto ch’io veggo una Raccolta impressa, ~
28 1 | principiar quando il volete.~Veggo, spoglio le carte, e in
29 1 | sento: ~Volgomi indietro, e veggo un duca pari,~Che lo Spirito
|