Parte
1 Ass | un dono assai miserabile, indegno della vostra cognizione
2 Quar| Perché chiedendo un beneficio indegno, ~Dassi uno sfregio al donator
3 Quar| fra sé dice il traditore indegno,~Con idea di piacer nel
4 Quar| E scorrendo dal cuor l’indegno affetto, ~Tutta la volontà
5 Quar| il donator fugace~Per l’indegno dispregio a’ suoi tesori, ~
6 Quar| errore.~Chi la mente pascea d’indegno amore, ~Chi nel seno nudrìa
7 SSac| gl’auspici al sacrificio indegno~L’avarizia talor, talor
8 Dia1| solo affetto.~ Dimmi se indegno del tuo core io sono; ~Dimmi
9 Dia1| Seguace rio di quel costume indegno ~Ch’oggi nel mondo a prevaler
10 Dia1| terra nel centro il mostro indegno. ~Gesù, vincesti, e del
11 Dia1| seppe il colpo vano ~Dell’indegno assalitor.~ ~Te æternum
12 Dia1| par che sia stil comico~Indegno del convento~Quel che me
13 Dia1| ingannatrici del seduttore indegno. ~Bramate voi la pace? ecco
14 Dia1| credi amor della tua Musa indegno. ~Non quell’amor che anime
15 Dia1| un nettare tal bagnarsi è indegno ~Celabro chi non ha di crusca
16 Dia1| Aurelio pio che, sé chiamando indegno ~Di tanto onor, delle sue
17 Dia1| non sia di tanta grazia indegno.~Durino i giorni miei fin
18 Dia1| ch’io sono un peccatore indegno, ~So che ho fatto alla grazia
19 Dia1| Signor, diseva, benché indegno sia,~Vu podé resanar l’anema
20 Dia1| se mi de pregar me trovo indegno,~E se le mie orazion no
21 TLiv| Demonio, la carne, e el mondo indegno ~Che tentarla voria, ma
22 TLiv| non mi par della damina indegno ~Questo vostro bizzarro
23 TLiv| saver, tanta prudenza,~Che indegno stral no pol ferir quel
24 TLiv| sarò fursi de la grazia indegno.~Scrivo da galantomo, e
25 TLiv| Chi dice Amore ~Falsario, indegno, seduttor, tiranno?~Muse,
26 1 | un prodigio tal non parmi indegno.~Sì, un prodigio sì bel
27 1 | spedirò, se non affatto indegno ~Vi sembra dell’altissino
28 1 | alzarsi allo mio stile è indegno;~E se di noi ciascuna uno
29 1 | potrebbe, non saria forse indegno ~Di presentarsi ai sposi,
|