Parte
1 Ass | e per la spesa, e per la fatica. Ho bisogno dell’aiuto vostro,
2 Quar| Sarà vana a scacciarla ogni fatica.~Cerca ingannar con simpatie
3 Quar| eterne squadre, ~Né con poca fatica~Si giunge al fine in questa
4 Dia1| il cervello, sudo dalla fatica,~Non so quel che mi faccia,
5 Dia1| prontamente, e non temer fatica. ~Chi della sagrestia va
6 Dia1| Onde starsene senza è men fatica,~E chi la prende, il Ciel
7 Dia1| non lo esentava~Titolo di fatica e di decoro;~Scuole, predicazion,
8 Dia1| alterna il suono, ~Fo men fatica, e mi farò più onore.~Eccomi,
9 Dia1| cammino io non ho presa. ~La fatica maggior fors’anche diemme ~
10 Dia1| quei che a principiar duran fatica ~E vi stuccano poi col canto
11 Dia1| Lo stesi con pochissima fatica; ~Lo consegnai all’ospite
12 Dia1| ben trattato,~E con poca fatica e leggier stento ~Godrei
13 TLiv| ritrovo, ~E sudo, e faccio una fatica estrema.~Alla Cabala mia
14 TLiv| È perduta senz’essa ogni fatica.~A che vale sui fogli intisichire,~
15 TLiv| maliziosa ~Porre la mia fatica in derisione.~E a vero dir,
16 TLiv| vol d’un’aquila ~Non par fatica, ~E il passo esaltasi ~D’
17 TLiv| Tu voli all’apice ~Senza fatica;~Mia Musa ai cardini ~Salir
18 TLiv| cui non si risparmia oro e fatica ~Per renderlo di voi degno
19 TLiv| passabilmente, ~Non costasse fatica all’intelletto.~Quando chiesto
20 TLiv| il tempo è breve, ~E la fatica a questi dì m’è greve.~Dunque
21 TLiv| saranno ~L’ore moleste da fatica escluse.~L’obbligo che no’
22 TLiv| speziai sareste privi ~Della fatica di prestare aiuto ~Con i
23 TLiv| Ordita per chi sia sì gran fatica, ~Nei capoversi il nome
24 1 | mensa, ~Tempo, danaro e una fatica immensa.~E portar seco per
25 1 | miglior cantina. ~Dopo lunga fatica e lungo stento,~Il buon
26 1 | Caso facendo della sua fatica,~Dicendo: Io stenderolla
27 1 | nol niego, ma tollero a fatica ~Il titol di compagna, il
28 1 | Concepir, non che dir, posso a fatica.~O esempio, o ammirazion
29 1 | princìpi instrutto, ~Senza fatica dai parenti apprese ~Il
|