Parte
1 Dia1| miei Tomi destinati~A un Francese sconosciuto, ~Or saran più
2 Dia1| l’origin tratta dal bel francese regno, ~Tornò alla patria
3 Dia1| altrettanto,~E il danzator francese, che con la grazia alletta, ~
4 Dia1| Per esempio la costa d’un Francese~Ritrovar si potrebbe in
5 Dia1| mangiare ~Senza il cuoco francese e il vin straniero. ~Una
6 Dia1| in viso, ~Mescolando il francese all’italiano, ~Quasi colto
7 Dia1| c’est un fou, disse il Francese; ~Lustich star, lustich
8 Dia1| ripieno, ~Si prepara il Francese a dir suoi carmi.~Il Tedesco
9 Dia1| alla sposa han fatto. ~Il Francese cantò graziosamente, ~Dello
10 Dia1| AMPARO.~Fì, fì, (esclama il Francese) cet ramparo ~Je n’antand,
11 Dia1| dicendo, è il Bourdaloue francese, ~Bravo predicator del suo
12 TLiv| ch’uomini e donne ~Del bel francese regno ~Pon col felice ingegno ~
13 1 | Risvegliandosi allora il brio francese, ~Viva, dice ciascun, viva
14 1 | Com’èla, sior Goldoni, sior francese? ~Dopo che deventà sè cortegian,~
15 1 | Condota, verità, gusto francese,~Le xe cosse che ancuo secca
16 1 | aria schieta, ~Ma la sento Francese a la favela. ~La dise: —
17 1 | Caro deventa a la nazion francese, ~E tutti i cortigiani e
18 1 | tre~Bevemo unitamente a la francese~De monsù e de madama à la
19 1 | convenienze, ~Fruto de la francese educazion: ~I goti l’ha
20 1 | come ho savesto, ~Mezzo in francese e mezzo in italian: ~— Viva
21 1 | giorno d’oggi e parlasi il francese;~E la sposina amabile, che
22 1 | me sen viene ~Un giovane Francese in grave aspetto ~(Due qualità
23 1 | letto... — ~M’interrompe il Francese: —Ho inteso, ho inteso: ~
24 1 | pensamento uguale. ~Quando il Francese è nell’età matura,~Cambia
25 1 | la giovin conosco, e la francese ~Donna che l’ha educata
26 1 | ed oso ~Di tradurla in francese, o male o bene. ~Sente le
27 1 | Ah non le manca ch’essere Francese! ~Ah peccato ch’altrove
28 App | Frasi queste non sono alla francese.~Un sozzo avventurier magnamaroni ~
|