grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | necessità, che potrebbe anche essere sollecitata, o dalla vanità,
2 Ass | cortesissimi. La speranza di essere favorito mi ha consigliato
3 SSac | riportò tanto applauso; e può essere che nella folla del popolo,
4 SSac | amor nostro verso Dio.~Deve essere~ ~1 Magnanimo nella sofferenza.~
5 SSac | divertimenti mondani.~Devono essere~ ~1 Moderati.~2 Giusti.~
6 SSac | onde la Penitenza deve essere risoluta.~2 Con cuor puro,
7 SSac | onde la Penitenza deve essere sincera. ~3 Con cuor fermo,
8 SSac | onde la Penitenza deve essere costante.~ ~SONETTO~ ~Peccator,
9 Dia1 | cercando in altro loco. ~Essere il mondo da Francesco intesi ~
10 Dia1 | cuor de’ barbari tiranni ~Essere in avvenir segno non puote. ~
11 Dia1 | atteso, ~E mi piace da tutti essere inteso.~So che queste erudite
12 Dia1 | son taluni ~Volonterosi d’essere adulati,~Che quanto meno
13 Dia1(79) | Questa fanciulla, oltre essere di età tenera, si finge
14 Dia1(200)| ingiuria che non merita di essere spiegata.~
15 Dia1(201)| L’Autore crede di essere stato mandato, e di aver
16 Dia1 | dagli occhi il pianto; ~Ed essere di noi sogliono i bei trastulli ~
17 Dia1 | quando ~Parmi raccolto di essere in me stesso, ~Mi avvicino
18 TLiv | allori, ~Cogli esempi funesti essere insegna ~Del supremo poter
19 TLiv | cerchi di adular se stesso ~Essere non può mai contento appieno.~
20 TLiv | Voglia ebbi sempre d’essere poeta, ~Ma io stesso non
21 TLiv | colpa l’anfibio animale ~D’essere incontentabile, bestiale.~
22 TLiv | Più in sé non ha.~Onde per essere ~Nota ai parenti, ~Di sì
23 1 | voi del Pellegrino, ~Ch’essere un vostro servitor professa. ~
24 1 | teatro è d’onor degno, ~Essere l’Italian de’ scherni il
25 1 | senza superbia o stento; ~Essere colla Patria universale.~
26 1 | Sovrano~Pon lusingarsi d’essere veduti.~Questo pe ’l lor
27 1 | affetto~Che può sol colla vita essere estinto. ~Bramo e cerco
28 1 | sereno:~Ah non le manca ch’essere Francese! ~Ah peccato ch’
|