Parte
1 Giov| grazia, o sorte, ~Gradiste il desir mio giusto e verace, ~Fatte
2 Giov| variabil raggio~Del suo desir, il meritato onore~Concede,
3 Giov| Corser le luci ove il desir guidolle, ~Di te, Rachetti,
4 Giov| Vidi sorte cortese ai desir miei.~L’allegrezza nel cuor
5 Quar| Dirai che l’uso al tuo desir è scorta,~Che il mondo così
6 Quar| imbelli~Non ha graziosa al suo desir sentenza; ~Per ritrovar
7 Quar| confondo, ~Ch’ogni iniquo desir Iui sembra degno.~Lui rubo
8 Quar| peccator nidi di pace.~O desir vano di servir costante ~
9 SSac| Tu, che per isfogare i desir tuoi~Fuggi dell’uomo il
10 SSac| chiostro, ~Frutto è sol del desir vostro,~I celesti vostri
11 Dia1| misurar non lice.~Turba di rei desir non vi martella,~Non vi
12 Dia1| spinoso ed erto, ~Alza i bassi desir del nostro cuore ~All’eterno
13 Dia1| pur abbracciarla, ~Ma al desir mio contraria vorrei non
14 Dia1| riposato in Dio. ~Il mio desir novello colla ragion combatte, ~
15 Dia1| acque vedea lontane al mio desir non pronte, ~Ed il timor
16 Dia1| lontana: ~Or che contenti i desir suoi saranno, ~Or che sente
17 Dia1| Con voce tal che al suo desir consona: ~Ecco, l’Ancella
18 Dia1| dì condotto e spinto~Il desir mio da maraviglie tante;~
19 Dia1| prosa ~Gl’Innamorati, il suo desir contenta.~E l’amabile Euterpe
20 Dia1| Non mirar spero il mio desir fallito.~Deh, signor, se
21 TLiv| E specchio fa de’ suoi desir bennati ~I Deci, i Fabi,
22 TLiv| Figlio (mi disse), il tuo desir conforta,~E l’aperto cammin
23 TLiv| della madre in petto~Il desir pio di consacrarla al chiostro, ~
24 TLiv| altro è vil compiacenza e desir folle, ~Di scorretta natura
25 TLiv| spiacente.~Un altro sprone al desir mio non manca ~Di correre
26 1 | donarsi a Dio, ~D’ogni umano desir spogliato il cuore. ~Eravi
27 1 | torno,~E se la sorte è al desir mio propizia, ~A San Giacomo
28 1 | cose tali~Che il mio vivo desir pon render sazio.~Sceglierò
|