grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | bel fanciul, che d’Ida ha tratto, ~Stringendo ignudo, appar
2 SSac | terribile giorno! Ecco ad un tratto ~Trema la terra tutta; il
3 Dia1 | vitali a respirar mi porto; ~Tratto pur ora dall’Elisia meta~
4 Dia1 | tutto tutto si mangiò ad un tratto,~Senza al voto pensar che
5 Dia1(224)| Tutto ad un tratto.~
6 Dia1 | quel che dice il rituale, ~Tratto dai salmi e tratto dal Vangelo, ~
7 Dia1 | rituale, ~Tratto dai salmi e tratto dal Vangelo, ~E da più voci
8 Dia1 | scorgea l’Onnipossente a un tratto ~Le umane cose, e le avventure,
9 Dia1 | occhio mortal, Tu miri a un tratto ~Colla destra pupilla i
10 Dia1 | messere Imene, ~Dir: Talia tratto, non Euterpe o Clio.~Finor
11 Dia1 | odïerno misero argomento,~Tratto dal lezzo di più libri usciti ~
12 Dia1 | innalza il tema: ~Anch’io tratto la cetra, anch’io son vate.~
13 TLiv | massime bone e un dolce tratto:~Zovene, in libertà, senza
14 TLiv | tuti.»~Suonar odo in un tratto una trombetta,~E sparir
15 TLiv | e quindi dal destin fui tratto,~E natura mi spinse a comic’
16 TLiv | di voi, signore, ~S’io la tratto con forza e con decoro.~
17 TLiv | paghe mi furo anticipate.~Tratto la causa, e guadagnar confido. ~
18 TLiv | per or l’aspra sentenza. ~Tratto la causa vostra, o Muse,
19 TLiv | che siate divenuto a un tratto ~Spezïal da confetti e paste
20 1 | Tornino crudi, e volino ad un tratto. ~Ecco in quel punto, Vergine
21 1 | ancora.~Vado e ritorno qui di tratto in tratto,~Non ho di pace
22 1 | ritorno qui di tratto in tratto,~Non ho di pace e di quïete
23 1 | vi aspetta, entro ad un tratto.~Come dal sole era difeso
24 1 | grazia e virtude unendo a un tratto.~M’aprirò il campo per cantar
25 1 | anch’io.~Di quest’opera mia tratto ho il soggetto ~Dalla mia
26 1 | a Parigi, e la vedrete.~Tratto ho quest’anno alla mia Musa
27 App | divisi ci tien sì lungo tratto,~Padre, non vi dispiaccia
|