Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
snode 1
so 533
soa 3
soave 27
soavemente 6
soavi 5
soavissima 3
Frequenza    [«  »]
27 saver
27 scorta
27 sede
27 soave
27 sorella
27 talia
27 tratto
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

soave

   Parte
1 Giov| che sprona ~La tua Musa soave al dolce canto,~Ché il mio 2 Giov| Signor pietoso, ~Che di zelo soave e amor paterno ~Segnasti 3 Quar| Della Legge di Dio.~ ~1 Soave nel peso.~2 Facile nell’ 4 Quar| ch’è non mai sazio~D’amor soave e di gradir cortese; ~Un 5 SSac| Onesta ne’ suoi precetti.~3 Soave nella sua pratica.~ ~SONETTO~ ~ 6 SSac| Distrugger tenta il mio soave impero; ~Solo brama regnar, 7 SSac| XXIV~Deh lor rammenta qual soave modo ~Tennero uniti nel 8 Dia1| aspetto, ~Io mi figuro il tuo soave canto~Quale all’orecchie 9 Dia1| che innamora ~Co la soave, amabile presenza,~E coi 10 Dia1| in età decrepita ~Spira soave odor.~No per el mondo stolido, ~ 11 Dia1| che duri in vita, ~Sposo soave tanto, che tanto amor m’ 12 Dia1| Dir molto in poco, e dir soave e forte.~So che te al monte 13 Dia1| rallentar si vegga ~Della soave marital catena;~Né il geloso 14 Dia1| vergognosa Accidia.~Temperanza soave, amor di pace, ~Operosa 15 Dia1| come al vivo la venerabile ~Soave immagine del vostro volto ~ 16 Dia1| peso è leggier, dolce e soave.~La novizia risponde: Il 17 Dia1| le vie.~La gh’ha un’aria soave e maestosa;~Al viso, ai 18 Dia1| canto il vero.~Di quel foco soave, onde Cupido ~Per la sposa 19 Dia1| E il dolce plettro e la soave lira ~Rossor mi desta, e 20 Dia1| imbecille ingegno, ~Ma con soave industrïoso incanto~L’arte 21 TLiv| favelle;~Musica, ch’è dei cuor soave incanto, ~D’Imeneo narri 22 TLiv| Sentomi dir da melodia soave,~Che i medesimi carmi è 23 TLiv| CONTROSCRITTO CON LE STESSE RIME~ ~Soave cigno, che leggiadramente~ 24 TLiv| viva l’Amor vendicativo.~O soave vendeta! O dolce pase! ~ 25 TLiv| fortunato, e sei, ~Se in soave riposo i felici ~Posso 26 TLiv| cose all’infinito,~E il soave piacer dei zuccherini ~( 27 TLiv| cui suoi festeggiar;~E la soave lingua,~Di balsamo condita, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License