grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | Taffirelli~ ~Discinto il crin, fuor dell’usato, un giorno ~Vidi
2 Giov | d’ombrosa pianta~Stavo, fuor di me stesso, al sonno in
3 Quar | dentro di sé gode sé stesso, ~Fuor di sé ricercando un vago
4 Quar | sarebbe il parlar mio ~Lungo fuor di misura. Ad altro tempo ~
5 SSac | altro tempo abbiam noi, fuor che ‘l presente.~Noi a nostro
6 Dia1 | vero, che a goder conduce ~Fuor dei perigli dell’umana vita.~
7 Dia1 | sozzo,~E la pecora trasse fuor del guazzo. ~S’io la pecora
8 Dia1 | in santo monistero,~Ecco fuor di periglio la donzella,~
9 Dia1 | del Somarello il becco, ~E fuor gli tira la crudel saetta.~
10 Dia1 | Voi potete far lo stesso.~Fuor del numero fissato ~Della
11 Dia1(83)| Fuori di stagione, fuor di proposito.~
12 Dia1 | sul proposito, ~Io sbalzo fuor di riga, rispondo uno sproposito.~
13 Dia1 | intanto gli uomini, che di fuor sono,~Del bel ritratto l’
14 Dia1 | mi glorii d’altro vanto ~Fuor della croce del Signor del
15 Dia1 | da tagliar la testa?~Va fuor di chiesa ad ischerzare,
16 Dia1 | porto nell’alma impresso. ~Fuor di quel che tu vuoi, non
17 Dia1 | il popolo commosso ~Esce fuor di se stesso, e l’uno all’
18 Dia1 | perdon vi chieggio umile, ~Se fuor del campo è la mia Musa
19 Dia1 | concepir poss’io. ~Uscito fuor della descritta chiesa, ~
20 Dia1 | di palagi adorna.~S’esce fuor del naviglio, e si respira, ~
21 TLiv | altere, ~Moleste in casa e fuor di casa ardite,~E vane e
22 TLiv | riposar dovria.~Piacquemi fuor di modo l’argomento~Da Andrea
23 TLiv | disciolgo al dolce canto, ~Fuor di me stesso in estasi rapito ~
24 1 | corta~Per gir della città fuor della porta.~Chiamando tosto
25 1 | ordinario: ~Dir cento cose fuor dell’argomento.~Or celebrar
26 1 | andrete immune, ~Benché fuor di Parigi, e a me lontano, ~
27 1 | uniche e strane.~Vedea al di fuor quel che ho descritto in
|