grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Dia1 | etc. e Madama Reale di Francia Luigia Lisabetta Infanta
2 Dia1 | Successor del loro zelo~Della Francia il giusto Re.~ ~Te Prophetarum
3 Dia1 | Conto pe’ i carmi suoi.~Francia, l’Italia, il mondo~Lo venera,
4 Dia1 | MONS. LE BLOND,~CONSOLE DI FRANCIA IN VENEZIA~ ~L’almo figliuol
5 TLiv(482)| in Venezia, del Greuze in Francia, che è tratta dal gusto
6 TLiv | Eccellenza, il dover mio.~Di Francia in breve ho da calcar la
7 TLiv | e mantenere il patto~In Francia, in Spagna, e fin nell’Indie
8 TLiv | BASCHI AMBASCIATRICE DI FRANCIA IN VENEZIA~ ~CANZONE~ ~Natura
9 TLiv | sospetto ~Regna la fedeltà.~O Francia fortunata,~Lodar mi si permetta ~
10 Dial | IN DIALETTO~COMPOSTE IN FRANCIA~(1763 — 1793)~ ~ ~
11 1 | mantenne, ed è tornato.~Di Francia con piacer prese il cammino; ~
12 1 | Di saper quai fratelli in Francia io vanto, ~Dove il mio genitor
13 1 | in comune~Coi grandi in Francia, e coi meschini abbiamo),~
14 1 | talvolta mi arrovella:~In Francia dove son, principalmente, ~
15 1 | Vengo a eccitar io stessa di Francia i vati illustri, ~Forse
16 1 | quel della sposa, che in Francia ha stima e onore. ~Intreccierò
17 1 | Santillano,~E poiché siamo in Francia, chiedi a Goldoni, e senti ~
18 1 | nominato ~L’ambasciatore in Francia del Veneto Senato? ~Senza
19 1 | immarcescibili radici. ~Facile in Francia il forestier l’accesso ~
20 1 | dritto ed il potere. ~La Francia ai merti suoi giustizia
21 1 | conosce appieno ~Il bel di Francia e il buono de’ Francesi, ~
22 1 | sorpresi:~Ma che venghino in Francia... oh il Ciel volesse... ~
23 1 | servito, ~Non sarà forse dalla Francia uscito. — ~Prese ella avea
24 1 | ella sia nata; ~Venga in Francia, e sarà perfezionata.~—
25 1 | abitudine o destino,~In Francia un difettuccio ha le radici: ~
26 1 | abbondante onore~Ch’io godo in Francia: ma decreti ignoti ~Inutil
27 1 | appieno,~E gli eccitin di Francia al gran tragitto ~Le cose
|