Parte
1 Giov| Cantar le glorie vostre, e la virtute.~ ~ ~
2 Quar| trova la fede, ~Né può dirsi virtute ombra imperfetta.~Quanto
3 Quar| Signor leggi più sante!~Virtute e vizio fur mai sempre doi ~
4 SSac| fede, pien d’onore, ~La virtute ed il decoro~È palese a
5 SSac| Farsi esempio di gloria e di virtute; ~Perché donna i’ non son
6 Dia1| appieno, ~Da te, da tua virtute, sperar non potria meno. ~
7 Dia1| fisse; ~Vide l’esemplo di virtute in lui,~E l’umiltade al
8 Dia1| spaventa, è la distanza ~Di sua virtute, e della mia ignoranza.~
9 Dia1| sia il frutto della sua virtute ~Gloria non solo, ma !’altrui
10 Dia1| In cui mostraste medica virtute:~Deh, se ‘l frequente medicar
11 Dia1| denno:~Io regno sol ‘ve la virtute ha il trono,~ ~ ~
12 Dia1| contento il zelo, ~Se la virtute onoro, se mi consacro al
13 Dia1| Christophorus? Illi ~Par virtute datur conjux Gradeniga Puella. ~
14 Dia1| Difendesti il mio capo in tua virtute. ~Deh non lasciar quest’
15 Dia1| vezzosa e bella,~Che di virtute e delle grazie ha il regno. ~
16 Dia1| un quadro, in cui della Virtute ~Tutti i pregi maggior sien
17 Dia1| Ebbe d’oprar l’angelica virtute.~Quante in vita chiamò prede
18 Dia1| le immagini stesse han la virtute ~D’impetrar grazie e di
19 Dia1| paragone, ~Par la stessa Virtute in due partita.~Due son
20 Dia1| te, donna gentil? La tua virtute ~Rendere al mondo ti poteo
21 Dia1| Derido il vizio, e la virtute onoro,~E odio le genti che
22 TLiv| velo, ~Ma degno albergo di virtute il rende.~E il buon costume,
23 TLiv| Senz’uopo mai di medica virtute.~Al T disse Talento, e voi
24 TLiv| veggono fiorir, che han la virtute ~Di risanare infermità cotante.~
25 TLiv| pesi della sorte ingrata, ~Virtute usando in superar la bile;~
26 1 | cognata, ~D’ogni bontà, d’ogni virtute ornata.~Accolto fu benignamente,
|