Parte
1 Quar| SONETTO~ ~Cerchi il giusto mortal gioia costante, ~Che sia
2 Quar| in van lo speri fin che mortal velo ~Quaggiù lo cigne;
3 Quar| dolore,~Per cui il miser mortal si strugge e sface; ~A mille
4 Quar| il cuor di sasso.~Sappi, mortal, che per tal colpa ingrata ~
5 Quar| cuor informa ~Del misero mortal sua ria figura, ~E l’alma
6 Quar| SONETTO~ ~Taci, sciocco mortal: che il dir non posso, ~
7 Quar| in pace~Finché alberga in mortal velo,~E poi quando che a
8 SSac| ormai stanco ~Della spoglia mortal, sicuro e franco ~Aneli
9 SSac| guiderdone eterno;~Ma il superbo Mortal, barbaro ed empio, ~Giura
10 SSac| suo consiglio, ~Del misero mortal presta al governo.~Ma che
11 Dia1| divulgo,~E tutto fuori della mortal buccia, ~Delle femmine in
12 Dia1| Congiunse alla divina nostra mortal natura, ~Tu sei d’amore
13 Dia1| sublime, ~Che son d’ogni mortal le glorie prime.~Ma non
14 Dia1| Alme eterne chiudesti in mortal velo. ~Te confessiam, cinto
15 Dia1| L’ordine delle sfere e ‘l mortal piano, ~Fa che la fede mia
16 Dia1| sia degna,~E allor quando mortal spoglia discingo, ~Giunta
17 Dia1| avvocato. ~E se in spoglia mortal poteo cotanto, ~Ora che
18 Dia1| in guisa~Pinto all’occhio mortal, Tu miri a un tratto ~Colla
19 Dia1| impiega. ~Quindi, usando il mortal linguaggio umano, ~Non ravvisando
20 Dia1| passatempi lieti, ~Vive il mortal del suo periglio accanto, ~
21 Dia1| bella.~E il Santo Padre, dal mortal passato ~All’eterno trionfo,
22 Dia1| scorre in due letti. ~Occhio mortal non scerne,~Nel doppio raggio
23 Dia1| l’impegno; ~Ma il superbo mortal sentir non cura ~Favellare
24 TLiv| Satanasso, ~Anche il corpo mortal s’imparadisa.~Dio, che scese
25 TLiv| e il zelo ~Fa che donna mortal, vivendo ancora, ~Angiola
26 TLiv| Perch’io cadessi nella mortal rete, ~Ed ora nega di recarmi
|