Parte
1 Giov| costante, ~Dovrò dunque morir? Oh crudi effetti ~D’un’
2 Giov| tante, ~Viver penando, e poi morir tacendo.~ ~ ~
3 Giov| Viver cantando, e poi morir piagnendo,~Portar l’antichità
4 Quar| Né tenta altrove al suo morir l’uscita, ~Che, qual già
5 Quar| col sangue istesso.~Volle morir, ed oh qual morte atroce ~
6 Quar| cara,~Tu peni e mori, e non morir poss’io? ~Ahi tiranna pietà
7 Quar| intenerirsi impara.~Vanne pure a morir, che se il gran Padre~ In
8 SSac| rimembranza amara! ~Dobbiam morir: ma quando? oggi fors’anco. ~
9 Dia1| sangue ~Di color che per me morir beati.~ Misero chi nel mondo
10 Dia1| per amor ~Qua senza mai morir sempre se mor.~Così de vero
11 Dia1| se defende, che xe là per morir?~Un che presenta el petto,
12 Dia1| infelice avaro, ~Per non morir nel porgere il denaro.~Ma
13 Dia1| All’uno e all’altro di morir conviene;~Disse il Tonno:
14 Dia1| nell’amar Te solo,~E nel morir (se mancano i tiranni) ~
15 Dia1| amiga, ~Le cosse longhe fa morir d’inedia,~E nissun pol gnancora
16 Dia1| voggia,~Sior no, i ha da morir co la so zoggia190.~Ma che
17 Dia1| Vissi cantando, e ho da morir meschino. ~Pronunciate,
18 Dia1| Me li faccia valer nel morir mio.~Sceso di poi pel lateral
19 Dia1| intimorito: ~San Lorenzo soffrì morir nel foco,~Ed io m’arrabbio
20 Dia1| Cristo è risorto per mai più morir, ~E la pena ha pagà dei
21 Dia1| dì ~Qualche fortuna, e no morir cussì.~Intanto come posso,
22 TLiv| xe proprio una cossa da morir.~Salta su un forestier :
23 TLiv| vedere.~Pare a taluna che un morir d’inedia~Sia l’andar sempre
24 TLiv| miei, ~Qui dove nacqui, di morir sospiro.~E me tre volte
25 1 | Indi esclama: Mio Dio, morir mi sento, ~Mi sento proprio
26 1 | mio, mi crepa il cuore, ~Morir con innocenza e gioventù,~
|