grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | sì leste a solazzar pei fiori? ~O nel vago apparir de’
2 Giov | boschi, o grotte tenebrose,~O fiori, o piante, o frondi, olmi
3 Giov | col buco, e parte fatti a fiori.~I primi son compagni al
4 Giov | intenta a calpestar que’ fiori, ~L’altra la Gloria a mantenerli
5 Giov | con piè terren di Pindo i fiori.~Ma sprezza il van consiglio,
6 Giov | picciol ruscello in seno ai fiori.~Vanti Roma, e quant’altre
7 Quar | frutti, e raccogliendo i fiori, ~Intenda il vizio rio,
8 SSac | gioia a noi, ~Torneranno i fiori al prato; ~Serenato il cielo
9 Dia1 | costrutto~Gli altri son fiori, ed il Vangelo è il frutto.~
10 Dia1 | cultor sagace ~Ornar di fiori anche il pomario eletto, ~
11 Dia1 | Se languiscon l’erbe e i fiori,~Se smarrisce il mesto armento, ~
12 Dia1 | ballarine,~Che giera in fatti fiori de vertù ~Per arlevar le
13 Dia1(190)| mettere in capo una corona di fiori a quelli che si suppongono
14 Dia1 | mazzo ~Non debbon tutti i fiori?~Ben lo veggio e il comprendo; ~
15 Dia1 | Che consiste in erbe e fiori,~Ma la lassa le richezze, ~
16 Dia1 | Cossa gl’intra l’erbe e i fiori?~Quando ho scrito metaforico, ~
17 Dia1 | il goder la primavera, i fiori; ~Bel piacere al seren di
18 Dia1 | si potranno i frutti e i fiori,~Ma in numero ed in peso
19 TLiv | grazia e bizaria.~Se dei fiori volè superbi e strani~Da
20 TLiv | Rose, ~Perché avessero ai fiori a mover lite.~Se alle donne
21 TLiv | gli Ebrei fra l’erbe e i fiori.~E fin dapprima io lo tenea
22 1 | E paga il falso tra bei fiori avvolto;~E non s’avvede
23 1 | tra fontane, e viali, e fiori, ~De natura e de l’arte
24 1 | riportar corona, di lauri e fiori intesta, ~Sul veneto terreno
25 1 | odian fra loro, ~Ricchi di fiori e frondi, scarsi d’argento
26 App | mazori.~Le saria riose e fiori, ~Se no ghe dasse scuola
|