Parte
1 SSac| el brusor e la vergogna.~Diga ognun quel che vol, mi son
2 Dia1| m’intendè, ~No vuol che diga più.~Peno la notte e el
3 Dia1| criticar. ~Lasso che tutti diga e tutti fazza,~E procuro
4 Dia1| No i sa quel che i se diga o che i se fazza.~Manizar
5 Dia1| ti xe un aloco. ~Che i diga quel che i vol, Piteri mio, ~
6 Dia1| deventar quel che la xe.~Diga chi vol, son persuaso assae ~
7 Dia1| scriva per forza, e pur che i diga. ~Flavia E quei, che per
8 Dia1| Titta Voleu che ve la diga, che sè vago!~De che paese
9 Dia1| Basterà solamente che ve diga~Che sta dama da tutti xe
10 Dia1| lassemo andar, che no i me diga ~Che per tutto ghe ficco
11 Dia1| fa che el piasa, e che se diga: in ello ~Gh’è un non so
12 Dia1| La verità bisogna che la diga;~Anca a mi la m’ha piasso,
13 Dia1| avanti?~ Cosa voleu che diga de un consorte ~ Pien de
14 Dia1| che se sappia, e che se diga, ~ Per sti Sposi novelli
15 Dia1| che me fazza, o quel che diga: ~Se perde i occhi, co se
16 Dia1| ben chi ben me vol,~E no diga de no chi far lo pol.~Per
17 Dia1| domandar sufragio, ~Perché i me diga, cossa vol costù? ~El doveva
18 TLiv| sgrafigna e tasta334; ~Una che diga: In verità i xe boni; ~Un’
19 TLiv| podè diverse fie337, ~Che diga: Ho fato mi ste persegae: ~
20 TLiv| Musa sia acettada,~E che la diga: Povero Goldoni,~El fa quello
21 TLiv| Caffè;~E mi lasso che i diga, e rido, e sento.~Mestre397
22 TLiv| dubbio che con mala grazia ~Diga de no a nissun per l’avegnir, ~
23 TLiv| volesto che scriva, no me diga, ~In vece de lodarme, vilania.~
24 TLiv| castità.~E perché no se diga che anca quele ~Le sia senza
25 TLiv| per bontà, per bon amor.~Diga chi vol, la xe la mia parona;~
26 TLiv| chi sa ~Che per mi no la diga una Corona?~E dove che el
|