grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | certamente che no, poiché (con buona grazia de’ Signori Toscani)
2 Dia1 | lor non saprei dir cosa buona, ~Se non torno a ridir quel
3 Dia1 | cosuccia, non ridetta e buona.~Scuoter lo voglio, e riveder
4 Dia1 | forestiero~Che ha di me buona oppinione, ~Ma con voi (
5 Dia1 | cosse dal Poeta;~Mi gh’ho buona memoria, e le ho imparae. ~
6 Dia1(98) | Bella disinvoltura, buona grazia.~
7 Dia1 | informazione ~Ch’avea la buona vecchia sposato il suo garzone,~
8 Dia1 | veder tante persone~Unite a buona tavola a far conversazione.~
9 Dia1 | stile avvezza. ~Scrive alla buona, e pur di tanto in tanto ~
10 Dia1 | armonia giuliva,~La sanità, la buona complessione,~Fa che perfettamente
11 Dia1 | replicarmi ascolto : ~Se una buona ragione fosse questa, ~Perché
12 Dia1 | Lo confesso ancor io con buona pace, ~Al grand’uopo supplir
13 Dia1 | forti alla vittoria: ~Indole buona, e buona educazione.~Questa
14 Dia1 | vittoria: ~Indole buona, e buona educazione.~Questa vergin,
15 Dia1 | compagni alla bassetta.~La buona madre al caro figlio insegna,~
16 Dia1 | Sapreste se il pugnar sia cosa buona. ~Bello è di guerra il favellar
17 TLiv | scarseggia.~Il Mondo è cosa buona, il Mondo è bello, ~Ma fra
18 TLiv | ogni stato ~Della Regola buona i lumi vivi.~Che Salute
19 TLiv(450)| Sane, di buona cera.~
20 TLiv | Nato affé si direbbe in buona luna!~Ché al fin del conto
21 TLiv | Abbian pace vostr’alme, o buona gente, ~Gloria ed onor del
22 1 | il nome,~E la novella sua buona intenzione ~Di passare a
23 1 | E le scale scendea, per buona sorte, ~Un galantuom che
24 1 | nei fogli, ma non vi era ~Buona ragion perché di cose tali ~
25 1 | un buono Pellegrino~Con buona moglie, e con un buon figliuolo. ~
26 1 | amicizia, o per natura),~Di buona voglia e di buon cor prometto;~
|