grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | per furore poetico, per voglia di verseggiare, per imponere,
2 Ass | Credete, signori miei, ch’io voglia tutto sagrificarmi al travaglio,
3 SSac | or crudo, or pio, ~Altre voglia felici, altre meschine.~
4 Dia1 | chi dietro a voi ~Perder voglia i giorni suoi.~Non entrate,
5 Dia1 | semplicità nol rende ingrato; ~E voglia il Ciel che Polisseno il
6 Dia1 | Per me prego, Signor, che voglia aitarmi, ~E per Colui che
7 Dia1 | il nume, ~Ch’esimere mi voglia dal solito costume; ~Se
8 Dia1 | prega il Signore~Che lor voglia cambiar la testa e il cuore.~
9 Dia1 | risvegliare inclina ~Una voglia novella ogni mattina.~Coll’
10 Dia1(257)| Mi mette in voglia.~
11 Dia1 | in santitate, ~Quando si voglia, nelle patrie soglie;~Non
12 Dia1 | credeva aver finito, ~Mi vien voglia di dir più che non dissi. ~
13 Dia1 | Guardimi Dio, che penetrare io voglia ~Nel vasto mar delle quistion
14 TLiv | SIG. AGOSTINO GARZONI.~ ~Voglia ebbi sempre d’essere poeta, ~
15 TLiv | Elisabetta nell’ebrea favella ~Voglia spiegar del Giuramento il
16 1 | palagio, e in cuor gli viene ~Voglia di domandar chi n’è il signore, ~
17 1 | Piacciavi secondar la voglia mia.~L’abbraccia il padre
18 1 | affanno, ~Ch’abito monacal voglia vestire,~E la patria privar
19 1 | esso, ~Non trovi un can che voglia incomodarsi,~E puoi gridare:
20 1 | Priegami il Pellegrin che voglia almeno ~Far le scuse comuni
21 1 | o per natura),~Di buona voglia e di buon cor prometto;~
22 1 | ché Messieurs noi siamo, ~Voglia o non voglia, e il titolo
23 1 | noi siamo, ~Voglia o non voglia, e il titolo in comune~Coi
24 1 | allori:~Sui più regna a tua voglia: io regno sui migliori.~
25 1 | Venga quel dì felice, e voglia il fato ~Farmi con tal piacer
|