Parte
1 SSac| Anna Maria Indrich, ~che veste l’abito religioso nel monastero
2 Dia1| giovane sì bella~In bianca veste colla lunga coda?~Titta
3 Dia1| Dalmazia tanto onor;~E de veste176 e de stole177 in sta
4 Dia1| SIG. ANGELA ~MARIA RENIER VESTE L’ ABITO RELIGIOSO NEL NOBILISSIMO ~
5 Dia1| scambia in una tonega ~Le veste più pompose, ~La preferisse
6 Dia1| nobil donna Marina Falier veste~l’abito di Sant’Agostino
7 Dia1| le religiose, e intanto ~Veste i sacri apparati il confessore; ~
8 Dia1| la sposa novella in umil veste ~Accostarsi divota al pan
9 Dia1| desio.~Dicesi: Se la tal veste all’inglese, ~Voglio all’
10 Dia1| matrimonio benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’
11 Dia1| IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO MONACALE NEL MONISTERO
12 Dia1| IN OCCASIONE CHE VESTE IL SACRO ABITO RELIGIOSO~
13 Dia1| istessa, ~Di sagre lane si veste anch’essa. ~Risuoni il lido
14 Dia1| matrimonio benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’
15 TLiv| LA NOBIL DONNA LUCIA MEMO VESTE L’ABITO ~RELIGIOSO CISTERCIENSE
16 TLiv| anima grande dalla terrea veste, ~Ha rivolto all’empireo
17 TLiv| DEPOSTO IL NOME DI LUCIA ~VESTE L’ABITO DI S. DOMENICO ~
18 TLiv| quela gran zornada ~Che se veste una puta in monestier, ~
19 TLiv| va in sconquasso.~No le veste con pompa e con splendor, ~
20 TLiv| al suon del campanel si veste e magna.~Ma delle pie sorelle
21 TLiv| cavalier, che glorïosa insegna ~Veste di padre della patria invitto,~
22 TLiv| IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO DI S. FRANCESCO~
23 1 | cui la santa vergine si veste,~E vede il tempio riccamente
24 1 | Splender pomposamente in aurea veste,~E fra sé dice: Mi farò
25 1 | Veneto Consiglio ~Diè l’alma veste a quest’eroe pietoso;~E
|