grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | vivon gemelle,~E l’altre due sorelle, ~Gentilezza e Umiltà, non
2 Dia1 | elle ~Le WIDIMANE amabili sorelle.~Prima che giungan cavalieri
3 Dia1 | fisonomia~Delle vezzose amabili sorelle,~Tanto nel volto che nell’
4 Dia1 | restà in barca quelle do sorelle ~Co la mare e el moroso
5 Dia1 | limonzin e el pomo, ~Xe do sorelle amabili, ~Prole d’un sì
6 Dia1 | ALBA ED ELENA LIPPOMANO ~SORELLE AFFETTUOSISSLME DELLA SACRA
7 Dia1 | amplesso. ~È ver che tre sorelle in un medesmo chiostro ~
8 Dia1 | compiere in Vinegia alle sorelle accanto. ~La Provvidenza
9 Dia1 | sacre spose a canto, a due sorelle unita;~E tanto è il mio
10 Dia1 | Baciai teneramente le amabili sorelle. ~Il giubilo comune di rivederci
11 Dia1 | rettorici concetti.~Delle nove sorelle a te stan sette,~Sciugliaga,
12 Dia1 | seguitar si vede ~Dalle sorelle all’opera invitate. ~Franca
13 Dia1 | Pittura e Poesia xe do sorelle; ~Provete de copiar sto
14 Dia1(282)| Due Nobil Donne Sorelle Rezzonico, Monache in Santa
15 Dia1 | verde alloro, ~E di nove Sorelle il stuol sognato! ~Vano
16 Dia1 | ha maturo. ~So che di tre sorelle al sacro tetto~L’esempio
17 Dia1 | Nove Suore invita;~E le Sorelle obbedienti e pronte ~Offronsi
18 Dia1 | Milano, ~Ma dir si ponno due sorelle anch’esse ~Le patrie nostre
19 TLiv(348)| dell’autore per altre due sorelle Milesi.~
20 TLiv | LE TRE SORELLE~ ~STANZE~A SUA ECCELLENZA
21 TLiv | Delle Tre liberali alme Sorelle,~E argomento da lor sperar
22 TLiv | a involger viene ~Le tre sorelle in larga nube e folta; ~
23 TLiv | Oggi si accusano~Le ascree sorelle ~Di ciò che alzavasi~Ieri
24 TLiv | veste e magna.~Ma delle pie sorelle in compagnia~Gode sempre
25 1 | Fissò, egli è vero, in due sorelle il ciglio ~La divota nipote,
|