Parte
1 Giov| tentassi indirizzar mio passo ~A voi, mar di saper, fatto
2 Quar| barbara eresia qui ferma il passo, ~E veggendo la Fé tanto
3 SSac| inimici dell’Uomo, ad ogni passo~Lui fansi incontro, onde
4 SSac| Dietro al suon delle voci il passo move, ~Or ratto, or lento,
5 SSac| Con il tenero piede il passo mio; ~Venite pur; io guiderovvi
6 SSac| più qual fui non sono. ~Passo le vie del cielo;~Ecco si
7 Dia1| incontro vienevi a gran passo, ~Vecchiezza, vostro orribile
8 Dia1| Nella valle del pianto. Il passo incerto ~Rende al viator
9 Dia1| Che a ogni piccolo passo, una fazzada ~Almanco el
10 Dia1| mansueta e pura. ~Avanza il passo al consueto avviso ~All’
11 Dia1| del to sentier no far un passo, ~Che se ti vol alzar un
12 Dia1| sien coloriti,~E in ogni passo che la giovin tenta, ~Faccia
13 Dia1| favor comprende, ~Avanza il passo; e la consorte abbraccia.~
14 Dia1| ed offerire il core.~Il passo a cui la verginella è accinta,~
15 Dia1| verginella è accinta,~È un passo forte, e si può dar talora ~
16 Dia1| quel che vol. ~Che a quel passo fatal no xe costreta, ~Come
17 Dia1| onora? ~Chi la guida a tal passo, e la consiglia?~Torno confuso
18 TLiv| può alzarsi senza mover passo.~E colla santa imitazion
19 TLiv| aquila ~Non par fatica, ~E il passo esaltasi ~D’una formica, ~
20 TLiv| infelice! fra disastri e pene~Passo i miei giorni e, quel ch’
21 TLiv| colascione;~E del facile stil non passo i segni.~E se talvolta in
22 1 | Giunse della Pontieba, al passo angusto, ~Per cui diviso
23 1 | Laguna sino a Mestre varca,~E passo passo si ritrova al Dolo.~
24 1 | a Mestre varca,~E passo passo si ritrova al Dolo.~Giunto
25 1 | fecondator l’impegno. ~A questo passo la mia Musa audace ~Tutta
|