Parte
1 Giov| Dio gli animi belli,~Del nemico infernal fea maggior scempio.~
2 Quar| il colpo orrendo a quel nemico avventi, ~Vedrai cader una
3 Quar| Interesse.~ ~1 Il maggior nemico di DIO.~2 Il maggior nemico
4 Quar| nemico di DIO.~2 Il maggior nemico dell’Uomo.~3 Il maggior
5 Quar| dell’Uomo.~3 Il maggior nemico del Mondo.~ ~SONETTO~ ~Fiera
6 Quar| Uomo stesso è il maggior nemico dell’ Uomo, più grande del
7 Quar| e scherza, e ride ~Del nemico infernal; né l’ardue teme ~
8 Quar| ministro, esecutor feroce, ~Nemico traditor, che sempre nuoce, ~
9 Quar| Abbraccia, invita il suo nemico odioso.~Il Re dell’ombre,
10 SSac| ignota a voi. ~Ei non vien nemico certo~A sfidare in campo
11 SSac| perché, disse Amor, son tuo nemico, ~Perché fuggo venir teco
12 Dia1| Perdonare fu visto al suo nemico,~E correr tosto ad abbracciarlo
13 Dia1| dalla modestia vostra, ~Ché nemico del fasto e delle lodi ~
14 Dia1| volontario esiglio, ~Al nemico infernal movesti guerra; ~
15 Dia1| dardi tuoi, empio fatal nemico,~Venere ti punisca... Povero
16 Dia1| vero; ~Han della vanità nemico il cuore: ~Serbano entrambi
17 Dia1| immaginar potesse il mio nemico ardito. ~Mi apparve nella
18 Dia1| ragione non mi trasecolo.~Nemico acerrimo di vana boria,~
19 Dia1| prendessi colui per mio nemico; ~Ma il povero Satan non
20 TLiv| patria, e fido. ~Di’ che, nemico d’animi crudeli, ~Onora
21 TLiv| Sendo dell’ozio capital nemico), ~Sovente andava con allegre
22 TLiv| carne, il mondo e l’infernal nemico ~Attendevano al varco una
23 1 | Villacco, in cui dal Sassone nemico ~Carlo Quinto, fuggendo,
24 1 | trattener fa di mestieri,~Ché nemico del fasto è per natura,~
25 1 | posso, di sortir mi provo,~Nemico della folla e dei rumori.~
|