Parte
1 Quar| questa mia opera, già lo confesso, e per la imbecillità dell’
2 Dia1| E quando el resta solo, confesso, mi vorria ~Saver se ‘l
3 Dia1| oppinione, ~Ma con voi (confesso il vero) ~Ho maggiore obbligazione.~
4 Dia1| Che seconda persona esser confesso, ~Coeterno col Padre, ed
5 Dia1| metaforico, ~Son stà un mato, lo confesso; ~Verità, no l’alegorico,~
6 Dia1| comando mi onora, io lo confesso, ~Ma la fretta mi cruccia
7 Dia1| accordar grave e sonora, ~Lo confesso ancor io con buona pace, ~
8 Dia1| Polisseno Fegejo. Un reo confesso ~Ecco, Pastori, colla corda
9 Dia1| Avido son di gloria, e lo confesso; ~Per usurpar non meritati
10 Dia1| ritrovo, mi accosto, e mi confesso. ~Mi corregge, mi assolve,
11 Dia1| La musica ho godesto, lo confesso,~E quando l’Oratorio è stà
12 Dia1| cuor,~E mi senza astrazion, confesso el vero, ~No arivo a dir
13 TLiv| Recitada in do loghi? Vel confesso,~Vago curioso a tor do chiave
14 TLiv| stassera, signori, io vel confesso.~Stassera che il dover vuole
15 TLiv| tutto ponto, e vertudiosa.»~Confesso che un piacer sì raro e
16 TLiv| avezzo a conversar. ~El confesso anca mi, l’ha trasportà ~
17 TLiv| Poiché s’usa clemenza al reo confesso.~Sono, risponde Amor, sono
18 TLiv| non prova l’accusa, è reo confesso.~Primo comparve alla real
19 TLiv| ben, no le xe use.~Ma vel confesso, padre benedeto, ~Quel che
20 TLiv| diverse fonti.~Ah, Signor, lo confesso, i m’ho abusato ~Di sua
21 1 | Qualchedun m’ha burlà, sì, lo confesso, ~Ma no me pento e no m’
22 1 | puoi. ~Sala anch’io, lo confesso, di comparir pavento ~A
23 1 | Ciel volesse... ~Parlo, confesso il ver, pe ’l mio interesse.~
24 1 | pessimo paese! — ~Resto, confesso il ver, resto interdetto ~
25 1 | che adempino il disegno, ~Confesso il vero, il naturale amore ~
|