Parte
1 Quar| un giorno, ~E di fiamma l’accese~Santa, saggia e pudica.~
2 SSac| formò l’illustre nodo, ~Come accese Imeneo l’ardente affetto. ~
3 Dia1| più bella virtù gli animi accese. ~Oggi a una Grata a favolar
4 Dia1| tu far in due bell’alme accese ~Dalla fiamma che in cielo
5 Dia1| a’ malvagi: non Amor vi accese, ~Ma il desio che nel vulgo
6 Dia1| di quell’affetto ~Che li accese il primo dì.~ ~Per singulos
7 Dia1| vanti; ~Or che di Amor si accese, ~Vuoi piacevoli canti.~
8 Dia1| contro me di sdegno rio si accese. ~Provi di confusion le
9 Dia1| il fervido cuor di zelo accese~Contro i seguaci d’ogni
10 Dia1| Per la sposa gentil vi accese il petto, ~Cantar voleva,
11 Dia1| So che l’amor di Dio le accese petto, ~So che in tenera
12 Dia1| sono in Roma, e divozion mi accese ~Di visitar per lei le Sette
13 Dia1| per Teresa il zelo mio s’accese, ~Per cui fatte ho di già
14 Dia1| amor santo, sovrano,~Che accese il petto della suora vostra, ~
15 TLiv| sia l’impegno, ~Per te m’accese inusitato ardore, ~Ardor
16 TLiv| Desio di fare il dover mio m’accese;~Ma mi manca il valore,
17 TLiv| quell’ardor che la vostr’alma accese~Del Dolfin sangue483 e Bonfadin,
18 TLiv| la patria, e poi Cupido accese,~Le memorande imprese ~L’
19 TLiv| salute ed ogni ben rubato.~M’accese il cor di giovanil beltate;~
20 TLiv| dardo stesso ch’Isabella accese ~Della nobil de’ Gritti
21 TLiv| dirò che ad incontrar m’accese ~Lo straniero novel dubbioso
22 TLiv| ardire, ah qual furor m’accese? ~Parlai, signor, senza
23 1 | il cor di un Pellegrino accese;~E di Joan Lordgloc, Tedesco
24 1 | Viva l’amor che la donzella accese.~Ma compor versi? Ci difenda
25 1 | nuovo ed eterno impero. ~Chi accese le grand’alme d’alto desio
|